don Tonino con il suo pastorale in legno. <span>Foto Alfonso Bisceglie</span>
don Tonino con il suo pastorale in legno. Foto Alfonso Bisceglie
Chiesa locale

Oltre 150 pellegrini sui passi di don Tonino

Domenica 22 settembre un programma itinerante per ricordare il Vescovo della gente

È ancora possibile iscriversi all'evento "Waiting for… Il Cammino di don Tonino", organizzato dalla Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi in collaborazione con l'associazione "Il Cammino di don Tonino", che si terrà domenica 22 settembre.

Al momento sono più di 150 i partecipanti, tra cui molti giovinazzesi: dai giovanissimi agli adulti, in cammino sul primo tratto dell'itinerario, da Molfetta alla Comunità C.A.S.A., sostenuto dalla Regione Puglia nell'ambito del Fondo Speciale Cultura e Patrimonio Culturale, L.R. 40/2016 – art.15 comma 3.
Ben due terzi dei partecipanti sono molfettesi; i restanti provengono non solo dalle altre città della diocesi ma anche da Bisceglie, Andria, Corato e qualcuno da fuori regione. Tra gli iscritti, un pellegrino d'eccezione: Mons. Domenico Cornacchia.

È positiva la presenza di adolescenti e quasi uno su tre è un giovane under 35.
La giornata sarà articolata in due momenti. Il primo sarà dedicato al cammino vero e proprio. Si partirà dalla Cattedrale di Molfetta, dove il raduno è previsto alle 7.15 per giungere, con alcune soste, alla Comunità C.A.S.A. dove sarà consumato il pranzo a sacco. Qui comincerà il secondo momento "Dialoghi su don Tonino", a cui potranno partecipare anche quanti hanno scelto di non camminare dalla mattina.

A partire dalle ore 16, gli interventi e le testimonianze di don Francesco de Lucia (assistente della Comunità), Franco De Palo e Rino Basile (collaboratori di don Tonino durante il suo episcopato), Nicoletta Ilaria Chiapperino (Vice – Presidente Cooperativa Oasi 2 che attualmente gestisce la Comunità), un ospite della C.A.S.A. e saluti istituzionali; modererà Luigi Sparapano (Direttore Luce e Vita).

A seguire, Mons. Cornacchia presiederà la santa Messa alle ore 17,30 e in serata sarà possibile assistere alla performance "Messa laica per don Tonino" con Michele Lobaccaro, Fabrizio Piepoli, Alessandro Pipino, Rocco Capri Chiumarulo e Giovannangelo de Gennaro, prevista per le 20.30, promossa dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Ruvo di Puglia nell'ambito del programma dell'estate ruvese #Immaginari e della sesta edizione del Festival Viator.

Per il rientro sarà disponibile un servizio navetta gratuito, in tre orari, a seconda che si scelga di andar via dopo le testimonianze, la messa o il concerto: 17.30, 19.30 o 22.30.
Per ulteriori informazioni, è possibile visitare il sito www.camminodidontonino.it, dove è scaricabile anche un vademecum con l'occorrente per camminare a piedi (leggi anche sotto), e le pagine social su Facebook e Instagram.

Informazioni utili per i pellegrini diramate dalla Diocesi:
Come vestirsi? Pantalone comodo, T-shirt, Felpa, Sciarpetta in cotone, Scarpe da Trekking o da ginnastica, Cappellino, Zaino piccolo
Cosa portare? 1,5 Litri d'acqua, Panini, Frutta, Bicchiere in metallo o plastica dura, Ombrello o k-way (in caso di pioggia), Crema protezione solare, T-shirt di ricambio.
  • Don Tonino Bello
Altri contenuti a tema
Il sindaco di Giovinazzo a Ruvo di Puglia per i 90 anni di don Tonino Bello Il sindaco di Giovinazzo a Ruvo di Puglia per i 90 anni di don Tonino Bello Saranno piantati 90 mandorli nei terreni della Comunità C.A.S.A. fondata dallo stesso Venerabile
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
I fedeli giovinazzesi invitati alla proiezione del docufilm su don Tonino Bello I fedeli giovinazzesi invitati alla proiezione del docufilm su don Tonino Bello Appuntamento il 23 febbraio nello "Spazio Martini" della Basilica della Madonna dei Martiri
Un film sulla vita di don Tonino Bello: da gennaio le riprese Un film sulla vita di don Tonino Bello: da gennaio le riprese La regia sarà firmata da Luciano Silighini Garagnani
Diocesi in preghiera nell'anniversario del "dies natalis" di don Tonino Bello Diocesi in preghiera nell'anniversario del "dies natalis" di don Tonino Bello Celebrazione eucaristica dell'arcivescovo metropolita di Palermo, Mons. Corrado Lorefice, nella Cattedrale di Molfetta
Gli alunni di Giovinazzo raccontano don Tonino attraverso i loro disegni Gli alunni di Giovinazzo raccontano don Tonino attraverso i loro disegni La mostra all'interno della Sala Melone della parrocchia Sant'Agostino
Una mostra su don Tonino nel Salone "Melone" della parrocchia Sant'Agostino Una mostra su don Tonino nel Salone "Melone" della parrocchia Sant'Agostino Sarà visitabile oggi, 27 aprile, dalle 18.00 alle 20.30
Don Tonino, Cardinale Zuppi: «La sua vita è stata la sua più grande omelia» Don Tonino, Cardinale Zuppi: «La sua vita è stata la sua più grande omelia» Le parole del presidente della Conferenza Episcopale Italiana per il trentennale dalla morte del Venerabile vescovo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.