IMG WA
IMG WA
Attualità

Nuovi cestini portarifiuti sui lungomari ed in Villa Comunale - VIDEO

Sollecito e Arbore invitano i cittadini a differenziare correttamente anche nei mesi estivi

Nuovi cestini portarifiuti tripartiti sono stati installati nelle scorse ore e verranno installati nei prossimi giorni sui lungomari di Ponente e di Levante, oltre che in Villa Comunale ed al Parco Scianatico. Si tratta di 20 cestini distribuiti tra il lungomare Marina Italiana ed Esercito Italiano con la Passeggiata Messere e due coppie installate rispettivamente in Villa "Palombella" e nel Parco.

Come è facile comprendere, sono luoghi strategici, caratterizzati dalla primavera e sino a settembre dal grande flusso di frequentatori e visitatori. Un invito ad utilizzarli correttamente è giunto attraverso un video (che pubblichiamo sotto il nostro articolo) dal sindaco Michele Sollecito e dall'assessore all'Ambiente, Alfonso Arbore, il quale ha anche ricordato come Giovinazzo abbia raggiunto nel mese scorso l'80% di raccolta differenziata.

I nuovi cestini portarifiuti, come ha ricordato il primo cittadino, invogliano a differenziare perché divisi in tre contenitori: uno per l'indifferenziato, l'altro per la plastica ed il terzo per il vetro.
Arbore, raggiunto da noi telefonicamente, ha altresì voluto ringraziare tutta l'amministrazione comunale per il lavoro svolto in squadra negli scorsi mesi, all'ufficio tecnico ed al Settore Ambiente, «in particolare nella persona del dott. Antonio D'Amato, il cui apporto è decisivo per il mio compito in materia di igiene urbana ed ambiente. Ci tengo a ribadire - ha concluso - che un parametro per dire che una città è evoluta è proprio lo stato dei luoghi ed il rispetto del decoro urbano, per questo invito tutti i cittadini e le cittadine a non mollare ed a continuare a fare la loro parte».




  • Michele Sollecito
  • cestini portarifiuti
  • Alfonso Arbore
Altri contenuti a tema
Giovinazzo tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Giovinazzo tra i comuni obbligati alle lavorazioni dei terreni per il contrasto alla Xylella Arbore: «Pratiche troppo importanti per la salvaguardia dei nostri ulivi»​
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico La segnalazione dei lettori
«Attestata la compatibilità del PUG di Giovinazzo». Sollecito accusa le opposizioni di mistificazione «Attestata la compatibilità del PUG di Giovinazzo». Sollecito accusa le opposizioni di mistificazione Smentita dell'amministrazione comunale dopo il comunicato diffuso dalle forze di minoranza
Richiesta sicurezza, Sollecito: «Nord Barese diventato buco nero» Richiesta sicurezza, Sollecito: «Nord Barese diventato buco nero» Annunciate installazioni di ulteriori telecamere, ma gli amministratori non possono essere lasciati soli
Sabato 16 novembre Sollecito fa il bilancio di metà mandato Sabato 16 novembre Sollecito fa il bilancio di metà mandato L'appuntamento del 10 novembre era stato rinviato
Rubata e cannibalizzata auto del sindaco Rubata e cannibalizzata auto del sindaco Poi tentano furto nel suo condominio: «Apriteci, dobbiamo lasciare l'olio a Sollecito»
Sollecito presenta il report di metà mandato Sollecito presenta il report di metà mandato Domenica 10 novembre in Sala San Felice
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.