Uno degli ingressi al Dolmen. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Uno degli ingressi al Dolmen. Foto Gianluca Battista
Eventi e cultura

Notte Bianca della Poesia: stasera il prologo al Dolmen di San Silvestro

L'Anteprima con un concerto serale nel sito risalente all'Età del Bronzo

Archeologia, musica e poesia si fonderanno questa sera nel sito che ospita il Dolmen di San Silvestro, sulla strada provinciale 107 che collega Giovinazzo a Terlizzi.

Sarà quello il luogo in cui, a partire dalle 20.00, andrà in scena Aspettando la Notte Bianca della Poesia, il prologo alla rassegna ideata dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo, che si svolgerà domani, 23 giugno, all'interno dell'Istituto Vittorio Emanuele II.

Al Dolmen si esibirà la Brass Ensemble "Il Cenacolo" diretta dal M° Salvatore Barile, per un concerto che, complice l'accattivante location, è destinato a lasciare il segno. All'interno della serata saranno letti i versi di Mirella Musicco, Assunta Spedicato, Roberta Carlucci, Anna Santoliquido, Lucia Sallustio, Elisabetta Stragapede.

La Brass Ensamble "Il Cenacolo" è una formazione nata e cresciuta tra provincia Bat e nord Barese che sta raccogliendo sempre maggiori consensi nei suoi concerti in giro per la Puglia. Alle trombe ci saranno Valerio Carrassa, Claudio D'Ambrosio, Andrea Depalma, Giuseppe Di Leo, Marco Di Pierro, Marco Di Pilato, Pietro Losciale, Alessandro Maddonni, Antonio Mastropasqua, Rossella Scardigno, Ivan Squeo, Vincenzo Valente e Claudia Zingarelli.

Ai tromboni si esibiranno Girolamo Bianchi, Agostino Bonserio, Adriana de Gennaro, Giuseppe de Gennaro, Francesco Lamantea e Antonello Zingarelli, mentre suoneranno le tube Ivan Di Punto, Gabriele Di Reda e Pierluigi Greco. Alle percussioni ci sarà Andrea Fracchiolla, con la voce solista di Sarah Di Pinto.

Domani sera, 23 giugno, nell'Istituto Vittorio Emanuele II, spazio alla poesia, alle liriche declinate in ogni modo, all'esibizione della madrina Elisa Barucchieri, all'Air Sweet Show di Nicola Giotti, ai versi della poetessa polacca, Joanna Kalinowska, e soprattutto ad oltre 200 poeti e 25 associazioni di poesia da tutto il Sud Italia, che saranno distribuiti in 11 differenti ambienti.

Una grande festa della cultura che vedrà Giovinazzo ancora una volta protagonista come accade da quattro anni a questa parte, grazie ad una idea di Nicola De Matteo ed alla regia del direttore artistico Gianni Antonio Palumbo.

  • Notte bianca della poesia
  • Dolmen San Silvestro
  • Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Altri contenuti a tema
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
"Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo "Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo Appuntamento il 9 febbraio in Sala San Felice
A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa Appuntamento sabato 28 dicembre alla Cittadella della Cultura
Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano In Sala San Felice un evento letterario curato dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Serata in Sala San Felice organizzata dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Sarà presentato il suo nuovo romanzo “Babelbar”
"Madre che resta", Patrizia Baglione presenta la sua silloge a Giovinazzo "Madre che resta", Patrizia Baglione presenta la sua silloge a Giovinazzo L'appuntamento è fissato per le ore 19.00 alla Vedetta sul Mediterraneo
A Giovinazzo la mostra ”Immagine e Spiritualità“ dell’artista Isabella Ferri A Giovinazzo la mostra ”Immagine e Spiritualità“ dell’artista Isabella Ferri L'esposizione di icone, inaugurata ieri, sarà visitabile fino a domani
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.