Notte Bianca della Poesia
Notte Bianca della Poesia
Eventi e cultura

Notte Bianca della Poesia, partite le iscrizioni al Certamen Lauriferum

La competizione coinvolgerà giovani autori fino ai 40 anni

La poesia riceverà il suo omaggio annuale il prossimo 23 giugno, quando l'Istituto Vittorio Emanuele II aprirà le sue porte per ospitare "La Notte Bianca della Poesia", la rassegna di livello nazionale ideata dall'Accademia dei Pensieri e delle Culture del Mediterraneo. Sarà in quell'occasione che giovani poeti potranno far conoscere il proprio talento partecipando al Certamen Lauriferum, competizione basata sull'improvvisazione dei suoi partecipanti.

Secondo il regolamento redatto dall'organizzazione guidata dal direttore artistico, Gianni Antonio Palumbo, i partecipanti al Certamen non dovranno essere più di cinque e superare i 40 anni. Inoltre, per circa un'ora e trenta, dalle ore 20.30 alle ore 22.00, si sfideranno mettendo in mostra la loro capacità di improvvisazione su vari temi che verranno proposti in primis dal pubblico in sala, poi dai social media ed infine dalla giuria.

Quanto alla valutazione, ogni membro della giuria potrà esprimersi attribuendo un voto alla performance. Verrà data la possibilità di votare anche al pubblico: ciascuno potrà scegliere uno dei poeti attraverso la votazione segreta. Sarà la giuria, composta da esperti del settore, docenti, giornalisti, rappresentanti dell'Accademia, uno studente di scuola secondaria superiore di secondo grado e da uno studente universitario, a decretare il vincitore del Certamen lauriferum. Quest'ultimo riceverà come premio una simbolica corona d'alloro e 100 euro, mentre al preferito del pubblico spetterà un attestato di riconoscimento.

Chi vorrà partecipare dovrà mostrare di avere al suo attivo almeno una silloge di poesie o di aver partecipato a non meno di due antologie dotate di ISBN. Gli autori in possesso di questi requisiti potranno iscriversi tramite la propria casa editrice o direttamente compilando l'apposito modulo scaricabile dalla pagina Facebook dell'evento, che dovrà essere inviato all'indirizzo mail info@culturedelmediterraneo.it e/o in forma cartacea all'indirizzo Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo, Viale Gino Priolo 11, 70128, Bari-Palese. Insieme al modulo, i poeti avranno cura di inviare in formato elettronico o cartaceo almeno dieci testi o, se possibile, l'intero volume, oltre ad un curriculum aggiornato dell'attività letteraria dell'autore.

Se il numero degli iscritti superasse il numero stabilito, spetterebbe al direttore artistico, Gianni Antonio Palumbo, selezionare chi parteciperà al Certamen visionando le pubblicazioni pervenute e il curriculum vitae degli autori. Rimane però la possibilità per i non selezionati di prendere parte ai reading che si terranno nel corso dell'ottava edizione della "Notte Bianca della poesia".

Una gara che intende valorizzare l'esperienza ed il merito e cercherà di trasmettere l'idea che fare poesia è frutto di studio e di competenza oltre che di profonda sensibilità per gli altri e per il mondo.
  • Notte bianca della poesia
  • Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Altri contenuti a tema
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
"Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo "Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo Appuntamento il 9 febbraio in Sala San Felice
A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa Appuntamento sabato 28 dicembre alla Cittadella della Cultura
Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano In Sala San Felice un evento letterario curato dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Serata in Sala San Felice organizzata dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Sarà presentato il suo nuovo romanzo “Babelbar”
"Madre che resta", Patrizia Baglione presenta la sua silloge a Giovinazzo "Madre che resta", Patrizia Baglione presenta la sua silloge a Giovinazzo L'appuntamento è fissato per le ore 19.00 alla Vedetta sul Mediterraneo
A Giovinazzo la mostra ”Immagine e Spiritualità“ dell’artista Isabella Ferri A Giovinazzo la mostra ”Immagine e Spiritualità“ dell’artista Isabella Ferri L'esposizione di icone, inaugurata ieri, sarà visitabile fino a domani
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.