Nicola Giotti col MOF Leroux
Nicola Giotti col MOF Leroux
Vita di città

Nicola Giotti dona un uovo al più grande cioccolatiere del mondo

Incontro a Roma con Stéphane Leroux, un'eminenza planetaria nel settore, colpito dalla tecnica dell'aerografo e dalla qualità dell'opera

MOF ovvero Meilleurs Ouvriers de France. È questo il titolo di grande prestigio che il Paese d'oltralpe ha assegnato a Stéphane Leroux, probabilmente il miglior maestro cioccolatiere del mondo. Una vera e propria eminenza nel settore. Più di lui, nessun altro, insomma. Orgoglio di Francia, col titolo celebrato con tanto di cerimonia all'Eliseo, e mito assoluto per chi lavora in quell'ambito. Un punto di riferimento non solo per chi si approccia all'arte pasticcera, ma anche per coloro i quali sono già affermati da tempo.

Come nel caso del giovinazzese Nicola Giotti, maestro aerografista, ambasciatore di Puglia in tante rassegne che promuovono questa stupenda forma artistica che si sposa perfettamente con il sapere antico di preparare dolci di alto livello.

Nicola Giotti ha incontrato Leroux nella capitale, all'Aroma Academy di un altro mostro della pasticceria, il campione del mondo Davide Malizia. E la scorsa settimana gli ha regalato una delle sue creazioni, con il ritratto del suo volto, sostanzialmente perfetto.

Una perfezione che ha ammaliato il maestro cioccolatiere transalpino, rapito dalla tecnica difficilissima ormai brevettata dall'asso di casa nostra. Una tecnica che ha superato le difficoltà della forma ovoidale della superficie, dello spostamento dei pigmenti, dei riflessi. Tutto migliorato dall'apporto di due giganti dell'aerografia come Alberto Ponno e Giulia Riva, che a proposito di eccellenze, nel loro ambito, temono davvero poca concorrenza e che Giovinazzo ha ormai imparato a conoscere dopo il Festival Nazionale di Aerografia di due anni fa.

Dell'opera griffata Giotti, ma condita dai tanti preziosi insegnamenti di Ponno, restano impresse le proporzioni dei lineamenti, un tratto distintivo proprio del maestro che ha, più di tutti, saputo raccontare con l'aerografo la storia della Rossa di Maranello che fa palpitare i cuori di tanti italiani.

Leroux si è detto colpito dall'eccellenza di Giotti anche nella lavorazione del cioccolato, suo terreno prediletto ed ha chiesto alla rivista Pasticceria Internazionale di inserire nell'intervista che andrà a realizzare anche la storia di questo dono speciale venuto dalla Puglia.

Giotti diviene sempre più, al di là del suo ruolo in Confartigianato, un portatore sano di giovinazzesità nel mondo, uno che riesce a far vedere quanto bravi sappiamo essere in questa porzione d'Italia grazie a fatica, impegno, studio e dedizione. E le sue uova di cioccolato non sono più promozione per la sua attività, che non ne ha più bisogno da tempo, ma rappresentano uno spot per l'intera regione, con gli Enti pubblici che si avvalgono della sua consulenza per lanciare ancor di più il tacco della penisola in chiave turistico-attrattiva.

Ed ora anche in Francia sanno di cosa si tratta.
  • Nicola Giotti
  • Stéphane Leroux
Altri contenuti a tema
1 Nicola Giotti ospite di "TG1 Mattina" Nicola Giotti ospite di "TG1 Mattina" Collegamento da Giovinazzo. In studio il maestro dell'aerografia, Mario Romani
Nicola Giotti vicepresidente nazionale di Confartigianato settore dolciario Nicola Giotti vicepresidente nazionale di Confartigianato settore dolciario Soddisfazione di tutto il settore pugliese. Presidente sarà il veneto Cristiano Luigi Gaggion
Nicola Giotti e Nicolò De Chirico ambasciatori pugliesi della pasticceria su Costa Crociere Nicola Giotti e Nicolò De Chirico ambasciatori pugliesi della pasticceria su Costa Crociere Hanno sfornato 4mila sospiri per i viaggiatori che hanno gradito molto
Le uova aerografate made in Giovinazzo incantano Milano Le uova aerografate made in Giovinazzo incantano Milano A Palazzo Cusani Nicola Giotti e Agostino Picicco hanno incontrato il mondo culturale ed imprenditoriale lombardo
Annalisa stupita dall'uovo di cioccolato aerografato da Nicola Giotti Annalisa stupita dall'uovo di cioccolato aerografato da Nicola Giotti Ieri sera, prima della registrazione in Cala Porto, l'incontro tra i due artisti
L'Uovo aerografato di Giotti per Annalisa L'Uovo aerografato di Giotti per Annalisa Sarà donato alla pop star prima della registrazione di "Road to Battiti" in Cala Porto
Polemiche per la sua mostra a Molfetta. Nicola Giotti si difende e spiega Polemiche per la sua mostra a Molfetta. Nicola Giotti si difende e spiega La nostra intervista al maestro pasticcere giovinazzese
Sospiri biscegliesi, il giovinazzese Nicola Giotti protagonista a Rimini Sospiri biscegliesi, il giovinazzese Nicola Giotti protagonista a Rimini Sceso il sipario sulla 45ª edizione del Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianale e Caffè
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.