La natrice recuperata dalla Polizia Locale
La natrice recuperata dalla Polizia Locale
Cronaca

Natrice scambiata per vipera: uccisa per paura

Il rettile, una biscia non velenosa, è stata recuperata da Polizia Locale e WWF Puglia

Un insolito rinvenimento quello degli agenti di Polizia Locale che hanno recuperato una natrice, purtroppo priva di vita. Il rettile, pensando fosse una vipera o una biscia pericolosa, è stato ucciso. In realtà si trattava di un inoffensivo serpente d'acqua che si nutre di pesci e rane.

Sul posto, allertato dagli uomini del Comando di via Cappuccini, si è precipitato anche Pasquale Salvemini, del WWF Puglia, che all'esito di ​approfondimenti ha confermato che non si trattava di una vipera, ma di una specie molto simile: «La natrice è molto simile alla vipera - dice - ed anche se è assai più socievole di quest'ultima è molto facile confondere le due specie. Tuttavia la natrice è del tutto innocua per l'uomo e non velenosa».

Questo rettile vive vicino ai fiumi ed ai corsi d'acqua e si nutre di anfibi, rane, rospi e pesci, pertanto in Puglia non è particolarmente presente. «Ancora una volta - denuncia Salvemini - registriamo il fai da te da parte dei cittadini. La natrice è arrivata per errore nel centro abitato di Giovinazzo: questo rettile, animale a sangue freddo, si è riparato dal primo freddo autunnale raggiungendo una cantina, ma proprio lì ha subito il colpo di grazia».

Di qui l'invito del WWF Puglia, «in talune situazioni, a chiamare la Polizia Locale ed a segnalare la presenza di animali non convenzionali piuttosto che procedere alla loro uccisione». Il rischio, infatti, è quello di beccarsi una denuncia penale per uccisione di specie protette.
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • WWF Puglia
  • Serpenti Giovinazzo
Altri contenuti a tema
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Bovino: «Un lavoro costante sul territorio portato avanti con professionalità»
La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO Bovino: «Dietro il nostro lavoro c'è molto più dei freddi numeri»
Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi L'ormai ex comandante del corpo è stato assunto a tempo pieno e determinato: sarà un funzionario di vigilanza
In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato Un 28enne di Adelfia è stato fermato dalla Polizia Locale: l'autovettura era stata radiata per intestazione fittizia
Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Il riconoscimento nell'ambito della formazione "Secur City" dell'ANVU
Pistole al peperoncino: nuove dotazioni per la Polizia Locale Pistole al peperoncino: nuove dotazioni per la Polizia Locale A Giovinazzo arrivano le "pepper gun": saranno acquistate 4 armi con spray antiaggressione e 18 ricariche
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.