
Eventi e cultura
"Natale al Centro", nel weekend i laboratori gratuiti di archeologia sperimentale
Tutte le info su come partecipare anche alla visita al Dolmen di San Silvestro
Giovinazzo - giovedì 12 dicembre 2019
L'archeologia non può non avere un ruolo centrale in una cittadina che conserva un bene prezioso quale il Dolmen di San Silvestro, risalente al Neolitico e grandissimo patrimonio storico dell'intera regione.
Per questo l'Assessorato alla Cultura del Comune di Giovinazzo, in collaborazione con l'associazione VivArch, ha programmato sin da questo fine settimana laboratori gratuiti sperimentali inserendoli nel vasto cartellone delle festività natalizie denominato "Natale al centro".
Il tutto sarà poi replicato all'antivigilia di Natale, il 23 dicembre, con i medesimi orari. In quella occasione il tema sarà "Vasi e monili nella preistoria" e si tratterà di imparare a manipolare l'argilla e realizzare vasellame e monili preistorici.
Per questo l'Assessorato alla Cultura del Comune di Giovinazzo, in collaborazione con l'associazione VivArch, ha programmato sin da questo fine settimana laboratori gratuiti sperimentali inserendoli nel vasto cartellone delle festività natalizie denominato "Natale al centro".
I laboratori
Spezio dunque a ben quattro appuntamenti che sono riservati a tutti ed interamente gratuiti. Si parte questo sabato, 14 dicembre 2019, in Sala San Felice, nel cuore di quel borgo antico che sarò nuovamente teatro di mercatini e spettacoli. Dalle ore 17.00 alle 19.30 ci sarà "Caccia alla preistoria", il laboratorio di realizzazione di strumenti in selce e ossidiana, accensione del fuoco e utilizzo di strumenti musicali preistorici a cura di VivArch.Il tutto sarà poi replicato all'antivigilia di Natale, il 23 dicembre, con i medesimi orari. In quella occasione il tema sarà "Vasi e monili nella preistoria" e si tratterà di imparare a manipolare l'argilla e realizzare vasellame e monili preistorici.