
Vita di città
Natale 2019: tutti gli appuntamenti del fine settimana a Giovinazzo
Ce n'è per tutti i gusti, dai mercatini alla casa di Babbo Natale, dalle mostre di presepi alla musica
Giovinazzo - sabato 14 dicembre 2019
10.57
Tanti gli appuntamenti del fine settimana a Giovinazzo per avvicinarsi con gioia al Natale. Vi proponiamo di seguito sia il programma del cartellone varato dall'Assessorato alla Cultura in collaborazione con le associazioni del territorio, sia altri eventi per non perdervi proprio nulla.
Si parte sin da questa mattina, dalle ore 10.30, con la pista su ghiaccio in piazza Vittorio Emanuele II, vera attrazione per i più piccoli, curata dal SerMolfetta.
Dalle ore 17.00 alle 19.30 ci sarà "Caccia alla preistoria", il laboratorio di realizzazione di strumenti in selce e ossidiana, accensione del fuoco e utilizzo di strumenti musicali preistorici a cura di VivArch. Appuntamento in Sala San Felice.
Niente mercatini e Casa di Babbo Natale oggi, ma tornano domani.
Alle 18.30 e fino alle 22.00, porte aperte all'Istituto Vittorio Emanuele II, per la XIII edizione della mostra di presepi artistici curata dagli Amici del Presepio. Da non perdere il grande presepe che riproduce la Concattedrale di Santa Maria Assunta in scala minore, una vera chicca.
Domenica 15 dicembre
Si ricomincia domenica mattina, dalle 8.00 alle 13.00, con la Tombola d'Auto d'epoca curata dall'Associazione Old Cars Club. Sempre in piazza, attiva anche di domenica mattina e fino a sera, la pista di pattinaggio su ghiaccio per i bimbi. Nel centro storico i mercatini Arac e la Casa di Babbo Natale. Apertura domenicale anche per la mostra dei presepi Aiap nell'IVE.
Chiusura in musica alle 19.30, con l'eccezionale Coro di voci bianche nella Concattedrale di Santa Maria Assunta. Il concerto sarà curato dall'Associazione Musicale "Di Venere ensemble", con la partecipazione del coro scolastico dell'I.C. "Aldo Moro" di Adelfia.
Poco più in là, nella cripta della della Concattedrale di Santa Maria Assunta, si può visitare un'altra mostra di presepi artistici, curata da Angelo Raco. Nella nona edizione, sono in mostra dallo scorso 8 dicembre, oltre 30 Natività. L'esposizione ospita anche uno splendido villaggio natalizio, realizzato con l'aiuto dei dell'artigiano giovinazzese, Paky e Gabriele Raco. Ingresso dalle 18.30 tutti i giorni.
CARTELLONE NATALIZIO
Sabato 14 dicembreSi parte sin da questa mattina, dalle ore 10.30, con la pista su ghiaccio in piazza Vittorio Emanuele II, vera attrazione per i più piccoli, curata dal SerMolfetta.
Dalle ore 17.00 alle 19.30 ci sarà "Caccia alla preistoria", il laboratorio di realizzazione di strumenti in selce e ossidiana, accensione del fuoco e utilizzo di strumenti musicali preistorici a cura di VivArch. Appuntamento in Sala San Felice.
Niente mercatini e Casa di Babbo Natale oggi, ma tornano domani.
Alle 18.30 e fino alle 22.00, porte aperte all'Istituto Vittorio Emanuele II, per la XIII edizione della mostra di presepi artistici curata dagli Amici del Presepio. Da non perdere il grande presepe che riproduce la Concattedrale di Santa Maria Assunta in scala minore, una vera chicca.
Domenica 15 dicembre
Si ricomincia domenica mattina, dalle 8.00 alle 13.00, con la Tombola d'Auto d'epoca curata dall'Associazione Old Cars Club. Sempre in piazza, attiva anche di domenica mattina e fino a sera, la pista di pattinaggio su ghiaccio per i bimbi. Nel centro storico i mercatini Arac e la Casa di Babbo Natale. Apertura domenicale anche per la mostra dei presepi Aiap nell'IVE.
Chiusura in musica alle 19.30, con l'eccezionale Coro di voci bianche nella Concattedrale di Santa Maria Assunta. Il concerto sarà curato dall'Associazione Musicale "Di Venere ensemble", con la partecipazione del coro scolastico dell'I.C. "Aldo Moro" di Adelfia.
FUORI CARTELLONE
Porte aperte, come di consueto in questo periodo, nella chiesa del Carmine, in via Cattedrale, per la Natività artistica di Saverio Amorisco dal titolo "È qui! È Nato". Ingresso libero dalle 18.30 alle 22.00 circa, sia sabato che domenica.Poco più in là, nella cripta della della Concattedrale di Santa Maria Assunta, si può visitare un'altra mostra di presepi artistici, curata da Angelo Raco. Nella nona edizione, sono in mostra dallo scorso 8 dicembre, oltre 30 Natività. L'esposizione ospita anche uno splendido villaggio natalizio, realizzato con l'aiuto dei dell'artigiano giovinazzese, Paky e Gabriele Raco. Ingresso dalle 18.30 tutti i giorni.