La Brass Ensamble Foto Gabriella Serrone" />
La Brass Ensamble "Il Cenacolo". Foto Gabriella Serrone
Cultura

Musica e parole nell'anteprima della Notte Bianca della Poesia (FOTO)

La formazione “Il Cenacolo”, i versi ed il canto hanno inaugurato l’edizione 2017 della manifestazione

Un emozionante connubio di note e versi ha acceso ufficialmente i riflettori sulla settima edizione della Notte Bianca della Poesia, kermesse frutto dell'energia creativa dell'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo, del supporto del Comune di Giovinazzo e della collaborazione con l'Associazione Regionale Pugliesi a Milano, presieduta da Agostino Picicco.

Nella sua anteprima di ieri sera in Sala Marano, condotta dalla speaker di Canale 100, Laura Palasciano, tanti sono stati i momenti piacevoli riservati al pubblico. Tra questi, il concerto della giovane e talentuosa Brass Ensemble "Il Cenacolo", che nel suo inno alla musica e con la sua carica travolgente, anche merito della direzione del Maestro Salvatore Barile, ha coinvolto la platea a suon di jazz, blues, swing, non dimenticando alcuni dei capolavori intramontabili del repertorio classico.

Cinque le esibizioni con cui gli straordinari ragazzi della formazione composta da trombe, tromboni, tube e percussioni, quasi tutti tra i 12 ed i 24 anni e provenienti dall'indirizzo musicale dalla Scuola Media "Monterisi" di Bisceglie, hanno incantato il pubblico. Sin dall'inizio, con le energiche "Eye of the Tiger" e "Rocky", proseguendo con l'omaggio a Nino Rota del "Tema di Gelsomina" e del "Tema di Otto e Mezzo" o con le ritmate "Can't take my eyes over you" e "Bohemian Rhapsody", passando per la versione da brivido di "Georgia on my mind", riarrangiata dall'eccezionale trombettista Giuseppe Todisco, e terminando "My way" e "What a wonderful world" si è creata una sintonia speciale tra il gruppo e gli spettatori, rapiti dalla passione con cui hanno eseguito brani ed improvvisazioni.

La carica poetica percepita attraverso la loro musica è proseguita nella declamazione di versi di Giuseppe Francavilla. L'attore ha letto con trasporto alcune delle poesie tratte dalla raccolta "Ubriaco di vita. I miei giorni" della poetessa biscegliese Assunta Spedicato e dal libro "Religioso silenzio" della molfettese Maria Addamiano, entrambe presenti ed estremamente grate a Francavilla per aver dato vita ai loro versi con la sua intensa interpretazione.

Un'atmosfera delicata e romantica, creata anche dalla bella voce di Federica Monte, che ha cantato a cappella "La vie en rose" e "Il cielo in una stanza", due brani resi celebri ed immortali proprio dalla forza poetica del testo e della musica.

«Sia la poesia che la musica riescono a combinare elementi che creano il bello – ha affermato il Vicesindaco Michele Sollecito, intervenuto al posto di Tommaso Depalma, impegnato a Guastalla per rappresentare Giovinazzo -. È significativo – ha concluso – che questo bello trovi espressione prima di tutto in questo edificio, che è stato rivalutato e restituito alla comunità».

«Delle sette edizioni, questa è senza dubbio la migliore che abbiamo organizzato – ha dichiarato con soddisfazione Nicola De Matteo, Delegato all'Istituto Vittorio Emanuele II e Presidente dell'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo -. Domani nei cinque luoghi del percorso rispetteremo il silenzio che fa da sfondo a questo centro splendido storico, lasciando che siano i poeti i soli a sussurrare parole».

La «contaminazione», come l'ha definita proprio De Matteo, attraverso il flusso propulsore che parte della poesia, è appena iniziata. Si diffonderà stasera e pervaderà il centro storico, luogo che naturalmente custodisce la vocazione della città alla bellezza dell'arte e della cultura.

Negli scatti di Marzia Morva alcuni dei momenti più intensi della serata.
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Notte bianca della poesia
  • Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
  • Brass Ensamble "Il Cenacolo"
Altri contenuti a tema
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
"Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo "Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo Appuntamento il 9 febbraio in Sala San Felice
A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa Appuntamento sabato 28 dicembre alla Cittadella della Cultura
Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano In Sala San Felice un evento letterario curato dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Serata in Sala San Felice organizzata dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Sarà presentato il suo nuovo romanzo “Babelbar”
"Madre che resta", Patrizia Baglione presenta la sua silloge a Giovinazzo "Madre che resta", Patrizia Baglione presenta la sua silloge a Giovinazzo L'appuntamento è fissato per le ore 19.00 alla Vedetta sul Mediterraneo
A Giovinazzo la mostra ”Immagine e Spiritualità“ dell’artista Isabella Ferri A Giovinazzo la mostra ”Immagine e Spiritualità“ dell’artista Isabella Ferri L'esposizione di icone, inaugurata ieri, sarà visitabile fino a domani
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.