Uno dei trasgressori immortalati
Uno dei trasgressori immortalati
Cronaca

Multati 7 incivili dei rifiuti: incastrati dalle telecamere del Comune

Le fototrappole sono scattate in piazza Spinelli, viale De Gaetano e via Dalmazia

Le fototrappole scattate a Giovinazzo sono in tutto due. Gli occhi elettronici sistemati in alto per monitorare gli scarichi abusivi hanno immortalato sette episodi tutti in prossimità dei cestini stradali, utilizzati evidentemente da più persone per smaltire illecitamente i rifiuti.

A ogni ora del giorno e della notte. È successo in piazza Spinelli, ma anche lungo viale De Gaetano e in via Dalmazia. Sono state le fototrappole del Comune di Giovinazzo - due minitelecamere installate davanti nei pressi dei cestini stradali - a immortalare gli sporcaccioni che si sono visti recapitare i verbali da parte del Comando di Polizia Locale: da un minimo di 50 euro a un massimo di 100 euro.

«Nonostante stiamo conducendo da alcuni mesi una battaglia di civiltà per la difesa e il decoro del nostro territorio - commenta l'assessore al ramo Salvatore Stallone - continuiamo ad assistere a comportamenti incivili e indecenti. Non faremo alcun passo indietro rispetto al cammino intrapreso, con l'augurio che i cittadini arrivino a comprendere quanto sia importante collaborare nel prendersi cura della nostra Giovinazzo».

L'offensiva degli uomini diretti dal maggiore Mimmo Camporeale, sotto il coordinamento dell'Assessorato alla Polizia Locale del Comune di Giovinazzo, contro l'abbandono indiscriminato dei rifiuti, è scattato a fine 2017: negli ultimi 2 mesi sono stati 7 i verbali (sui 95 elevati dall'inizio della raccolta differenziata) a danno di altrettanti sporcaccioni immortalati dalle fototrappole di ultima generazione collocate soprattutto nelle periferie e nell'agro giovinazzese.

Si tratta di dispositivi (dei quali, di recente, è aumentata la dotazione a disposizione delle amministrazioni comunali) totalmente autoalimentati, dotati di ampia memoria rimovibile e di sensori notturni, che in questi giorni verranno smontati e ricollocati su altri siti sensibili per un altro ciclo di monitoraggio. Il bilancio degli ultimi due mesi, a questo punto, è di altri 7 verbali per violazioni alla normativa nazionale e locale in materia ambientale.

Continua, dunque, senza sosta l'attività di monitoraggio del territorio da parte di Palazzo di Città per il tramite del corpo di Polizia Locale. Al fine di contrastare il fenomeno, gli agenti giovinazzesi sono impegnati in una serie di attività finalizzate al controllo remoto delle zone più a rischio individuate come siti sensibili e sparse sull'intero territorio comunale.

Dalle immagini acquisite dai dispositivi continuano ad emergere, purtroppo, le pessime abitudini di coloro i quali sono colti in flagranza di illecito. «L'utilizzo delle fototrappole - prosegue Stallone - si conferma uno strumento utilissimo per contrastare le pessime abitudini di alcuni cittadini. Da parte nostra continueremo con le attività di monitoraggio e controllo del territorio cittadino con l'ausilio dei dispositivi tecnologici che abbiamo deciso di incrementare».

Dall'inizio della raccolta differenziata a oggi sono state 95 le sanzioni per l'errato conferimento dei rifiuti. E Stallone avverte: «Continueremo a multare tutti quelli che non rispettano le regole, la strategia è quella di perseguire senza soluzione di continuità gli sporcaccioni».
5 fotoMultati 7 incivili dei rifiuti: incastrati dalle telecamere del Comune
  • Polizia Locale Giovinazzo
Altri contenuti a tema
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Bovino: «Un lavoro costante sul territorio portato avanti con professionalità»
La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO La Polizia Locale di Giovinazzo ha festeggiato San Sebastiano - FOTO Bovino: «Dietro il nostro lavoro c'è molto più dei freddi numeri»
Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi Campanella lascia Giovinazzo e torna alla Polizia Locale di Turi L'ormai ex comandante del corpo è stato assunto a tempo pieno e determinato: sarà un funzionario di vigilanza
In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato In auto senza patente: non l'aveva mai conseguita. Denunciato Un 28enne di Adelfia è stato fermato dalla Polizia Locale: l'autovettura era stata radiata per intestazione fittizia
Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Arrestarono ladro nella scuola "Marconi": Polizia Locale Giovinazzo premiata a Bari Il riconoscimento nell'ambito della formazione "Secur City" dell'ANVU
Pistole al peperoncino: nuove dotazioni per la Polizia Locale Pistole al peperoncino: nuove dotazioni per la Polizia Locale A Giovinazzo arrivano le "pepper gun": saranno acquistate 4 armi con spray antiaggressione e 18 ricariche
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.