L'atrio di Palazzo Framarino
L'atrio di Palazzo Framarino
Eventi e cultura

Monumenti Aperti a Giovinazzo domenica 1° dicembre

Si recupera la seconda giornata rinviata lo scorso fine settimana per maltempo

Eccola, a grande richiesta, l'extended edition di Monumenti Aperti, l'iniziativa voluta dal Gruppo d'Azione Locale Nuovo Fior d'Olivi, in collaborazione con la locale sezione della Pro Loco.

Domenica 1° dicembre saranno aperti ben sei siti dell'incantevole borgo antico, recuperando di fatto la seconda giornata dello scorso fine settimana che non aveva avuto luogo per via del forte maltempo.

I ragazzi del Liceo Classico e Scientifico "M.Spinelli" e le piccole guide della Pro Loco accompagneranno i visitatori alla scoperta della storia delle suore che dimoravano nell'ex convento delle Benedettine, oggi hotel di charme, faranno rivivere il miracolo di San Giuseppe da Copertino, ripercorreranno le tappe dell'edificazione della Concattedrale di Santa Maria Assunta e della sua Cripta, racconteranno la bellezza barocca della chiesa della Madonna di Costantinopoli e proietteranno i tanti appassionati di storia nella vita della famiglia Framarino.

Sarà una domenica in cui Giovinazzo si farà ancor più bella, per mostrarsi col suo abito migliore. Le visite guidate sono gratuite ed avranno luogo dalle 10.30 alle 12.30 al mattino e dalle 17.00 alle 20.30 di sera. Tutte le informazioni si potranno richiedere alla Pro Loco in piazza Umberto I, al lato di Palazzo di Città, oppure chiamando i numeri 3505936607 o 080/3941052. Chi volesse, può scrivere all'indirizzo mail prolocogiovinazzo@live.it .


  • Pro Loco Giovinazzo
  • Gal Nuovo Fior d'Olivi
  • Monumenti Aperti
Altri contenuti a tema
La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri La Pro Loco Giovinazzo organizza un corso d'italiano per stranieri Sarà completamente gratuito ed è rivolto a residenti nel territorio comunale e turisti
Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Pro Loco Giovinazzo, concluso il progetto "Accogliamo in inglese" pensato per gli esercenti Il percorso formativo è durato per 20 lezioni
Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Il 26 marzo in scena in Sala San Felice il recital “All’inferno con Messer Alighieri e il signor F.M.”
Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Il recital si terrà in Sala San Felice
Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Con la Pro Loco Giovinazzo si impara a preparare le "scarcelle" Continua il successo del ciclo "La tradizione ai fornelli"
La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini Appuntamento in Sala San Felice alle ore 19.00
Corso di cucina tipica: la Pro Loco Giovinazzo insegna a fare la "scarcella" Corso di cucina tipica: la Pro Loco Giovinazzo insegna a fare la "scarcella" Tutte le info per potervi partecipare
GAL "Nuovo Fior d'Olivi": a marzo workshop sull’utilizzo di tecnologie innovative GAL "Nuovo Fior d'Olivi": a marzo workshop sull’utilizzo di tecnologie innovative L’obiettivo è di permettere agli operatori agricoli di sfruttare al meglio le opportunità
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.