Mons. Cornacchia celebra messa al cimitero. <span>Foto Giuseppe Dalbis</span>
Mons. Cornacchia celebra messa al cimitero. Foto Giuseppe Dalbis
Vita di città

Mons. Cornacchia: «Noi a scuola dai defunti che ci invitano ad aprire gli occhi sul presente»

Tutte le FOTO della commemorazione dei morti a Giovinazzo

La commemorazione dei defunti si è rivelato essere, ancora una volta, un momento collettivo per una approfondita riflessione sul senso della vita, su ciò che ci aspetta dopo di essa e sull'eredità di chi ci ha preceduto.

Ieri, 2 novembre, il Vescovo della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, Mons. Domenico Cornacchia, ha officiato nel pomeriggio la Santa Messa nel cimitero comunale, ennesima tappa della sua Visita pastorale alle quattro città.

Un corteo, con le più alte istituzioni civili e militari, accompagnato dal gonfalone della Città di Giovinazzo, dai rappresentanti del Corpo di Polizia Locale, dell'ANMI, dell'ANC e dell'Associazione Aeronautica Militare si era mosso da Palazzo di Città alle 15.00 sino a raggiungere la necropoli per deporre una corona d'alloro per i caduti alla presenza del monsignore. Poi il momento spirituale più alto, con la celebrazione eucaristica per i defunti alle 15.30, a cui è andato il profondo pensiero del Vescovo.

«Siamo qui - ha detto Mons. Cornacchia durante l'omelia- a scuola dai defunti che ci invitano ad aprire gli occhi sul presente che viviamo, sulle sue brutture. Ci invitano ad aprire gli occhi ed il cuore a chi a bisogno ed al Signore, poiché nulla di terreno ci porteremo dopo la morta. Ora è il momento di agire».

Il prelato ha poi evidenziato come il vero suffragio sia chiedere: «"Caro defunto, mi impegno a continuare le tue opere di bene e a evitare il male", proprio perché i defunti ci insegnano, attraverso la loro esperienza di vita, cosa fare, in quale direzione andare e cosa invece evitare nei nostri comportamenti».

Monsignor Cornacchia ha anche ribadito come il 2 novembre sia una ricorrenza che invita tutti a riflettere sul mistero della morte e per non dimenticare i nostri cari. «Anziché chiedere più anni alla vita, chiediamo più vita agli anni», ha quindi concluso.

Nella nostra galleria fotografica i diversi momenti della commemorazione dei morti.
20 fotoCommemorazione dei defunti 2019
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Mons. Domenico Cornacchia
Altri contenuti a tema
La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana In allegato è disponibile la versione completa
Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma A guidare la delegazione Monsignor Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Il messaggio della diocesi
Mons. Cornacchia compie 75 anni: gli auguri di tutta la diocesi Mons. Cornacchia compie 75 anni: gli auguri di tutta la diocesi La nota del clero, dei religiosi e dei diaconi
Domenica 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Domenica 26 gennaio c'è la Marcia diocesana della pace Appuntamento a Ruvo di Puglia dalle 17.15
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.