Mons. Domenico Cornacchia
Mons. Domenico Cornacchia
Attualità

Mons.Cornacchia agli studenti: «Vivete la scuola come una preziosa opportunità»

Il messaggio di inizio anno scolastico rivolto anche a docenti e famiglie

Non solo le istituzioni pubbliche, ma anche quelle religiose salutano l'inizio del nuovo anno scolastico in tanti istituti. Dopo gli auguri dell'assessore alla Pubblica Istruzione, Michele Sollecito, arrivano anche quelli del Vescovo della Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi, Monsignor Domenico Cornacchia. Il prelato si rivolge ai ragazzi, individuando nella scuola una "preziosa opportunità" per la crescita. Ma ha anche parole importanti per le famiglie ed i docenti. Ecco la sua lettera, pubblicata dal settimanale diocesano Luce e Vita, in versione integrale.

«Carissimi Ragazzi e Ragazze, care Famiglie, gentilissimi Docenti, stimatissimi Dirigenti,
all'inizio di un nuovo anno scolastico permettetemi di rivolgere a tutti e a ciascuno un cordiale saluto e un augurio sincero. È la prima volta che vi scrivo da quando sono arrivato in questa nostra cara Diocesi e vi assicuro che al centro del mio cuore e in cima ai miei pensieri vi è anche tutto il mondo della scuola, luogo di formazione integrale della persona umana e spazio di relazioni fraterne e solidali.

Vi invito, pertanto, a vivere la scuola come una preziosa opportunità nella consapevolezza che senza istruzione e cultura non vi può essere vero progresso della società contemporanea. Non riducendolo a un sapere tecnico, il vero progresso è solo quello che custodisce e promuove la dignità dell'essere umano nella sua interezza e consente, in un rapporto dialogico, ad ogni popolo della terra di condividere le proprie risorse umane, materiali e spirituali, a beneficio di tutti.

Il nostro tempo è segnato dalla paura verso l'altro e il diverso, dall'indifferenza religiosa e dall'omologazione a stili e modelli di vita che rendono le relazioni interpersonali inficiate da una logica consumistica ed egocentrica. Per questo la scuola deve diventare palestra di umanità costruendo percorsi interdisciplinari e interculturali capaci di indicare come bene possibile la ricerca appassionata della Verità che abita nel cuore e nella vita di ogni persona umana.

Non abbiate paura di osare, di amare e di sperare! La nostra comune vocazione è vivere la gioia, ma essa è nascosta dietro le piccole cose e si raggiunge eseguendo il proprio dovere quotidiano con spirito di servizio, anche quando diventa faticoso. In tal modo è possibile costruire un mondo dove le persone sono realmente libere e capaci di fraternità. Tutto questo ce lo ha ricordato Papa Francesco a Cracovia: "Noi adesso non ci metteremo a gridare contro qualcuno, non ci metteremo a litigare, non vogliamo distruggere, non vogliamo insultare. Noi non vogliamo vincere l'odio con più odio, vincere la violenza con più violenza, vincere il terrore con più terrore. E la nostra risposta a questo mondo in guerra ha un nome: si chiama fraternità, si chiama fratellanza, si chiama comunione, si chiama famiglia".

Certamente in questo momento il nostro pensiero va alle tante vittime dell'odio, della violenza, degli incidenti capitati di recente nei nostri paesi, dei terremoti, della fame e delle malattie; sembra che viviamo in una notte senza spiraglio di luce, invece molteplici sono i segni di resurrezione che, come tanti semi, sono sparsi nel grande campo del mondo. Coraggio! Il mondo, la società, la Chiesa hanno bisogno di voi e senza di voi tutto sarebbe più povero.

E allora buon viaggio scolastico a tutti perché nello scorrere dei giorni possiamo insieme costruire un mondo migliore partendo da noi stessi.
Buon lavoro. Vi sono vicino con l'affetto e la stima. E vi assicuro che presto ci incontreremo di persona.
Io faccio il tifo per voi!».


+Domenico, Vescovo
  • Scuola
  • Mons. Domenico Cornacchia
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Giovinazzo tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Giovinazzo tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Il messaggio della diocesi
Mons. Cornacchia compie 75 anni: gli auguri di tutta la diocesi Mons. Cornacchia compie 75 anni: gli auguri di tutta la diocesi La nota del clero, dei religiosi e dei diaconi
Mons. Cornacchia apre il Giubileo a Giovinazzo - FOTO e VIDEO Mons. Cornacchia apre il Giubileo a Giovinazzo - FOTO e VIDEO Il prelato: «Sia tempo opportuno per cambiare più noi che gli altri»
Natale 2024, il messaggio di auguri di Monsignor Cornacchia ai giovinazzesi Natale 2024, il messaggio di auguri di Monsignor Cornacchia ai giovinazzesi Il vescovo: «Un tempo di meraviglia e di speranza»
Classifica Eduscopio, sul podio il liceo "Spinelli" di Giovinazzo tra gli istituti classici Classifica Eduscopio, sul podio il liceo "Spinelli" di Giovinazzo tra gli istituti classici Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
Commemorazione dei defunti: messa al cimitero presieduta da Mons.Cornacchia Commemorazione dei defunti: messa al cimitero presieduta da Mons.Cornacchia Ieri un corteo di fedeli è partito da Palazzo di Città per dirigersi alla necropoli cittadina
Commemorazione dei defunti, Mons. Cornacchia a Giovinazzo Commemorazione dei defunti, Mons. Cornacchia a Giovinazzo Questo pomeriggio santa messa all'interno del cimitero comunale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.