La convenzione tra la Guardia di Finanza e l'Arpa Puglia
La convenzione tra la Guardia di Finanza e l'Arpa Puglia
Cronaca

Monitoraggio del mare: Finanza e Arpa rinnovano l'accordo

È stata sottoscritta la proroga della convenzione, per un reciproco sostegno nella lotta agli inquinanti

Guardia di Finanza e Arpa Puglia assieme per tutelare il mare della Puglia. La convenzione tra le Fiamme Gialle e l'Agenzia Regionale per la Prevenzione e l'Ambiente è stata prorogata, presso la caserma Macchi di Bari, alla presenza del direttore generale Arpa Puglia, Vito Bruno, il direttore scientifico Nicola Ungaro e il generale di divisione Vito Augelli, comandante regionale Puglia.

La proroga dell'accorso riguarderà essenzialmente il monitoraggio, vigilanza e contrasto alle violazioni in materia di emissioni inquinanti delle acque di balneazione. La complessiva zona marino-costiera pugliese sono contraddistinte da aspetti assolutamente variegati, spesso di elevata valenza ambientale e di indiscutibile attrattiva per i flussi turistici.

La Guardia di Finanza e l'Arpa Puglia hanno stipulato, sin dal 2008, una specifica convenzione per il contrasto alle violazioni, dal punto di vista ambientale, così come economico-finanziario. La collaborazione assicura ad Arpa Puglia un adeguato e professionale supporto navale, la tutela della sicurezza in mare e la certificazione delle attività svolte nei confronti della pubblica utenza.

Parallelamente, alla Guardia di Finanza consente di poter ricevere segnalazioni qualificate nei casi di riscontrate anomalie ambientali.
  • Guardia di Finanza
  • Arpa Puglia
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
Giordano D’Arcangeli è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Molfetta Giordano D’Arcangeli è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Molfetta Il tenente, di 26 anni, in questi giorni sta incontrando gli amministratori e le altre forze dell'ordine
Giochi online e scommesse illegali, multe per circa per 90mila euro Giochi online e scommesse illegali, multe per circa per 90mila euro Sei newslot e tre totem non collegati alla rete statale sono stati sequestrati. Sanzioni tributarie per 900mila euro
Mare pulito a Giovinazzo. Lo certifica Arpa Puglia Mare pulito a Giovinazzo. Lo certifica Arpa Puglia Problemi solo in un settore della costa molfettese
Olio di semi venduto come extravergine di oliva: operazione della Guardia di Finanza Olio di semi venduto come extravergine di oliva: operazione della Guardia di Finanza Il plauso di Coldiretti Puglia
Cambio al vertice del comando delle Fiamme Gialle di Bari: arriva Russo Cambio al vertice del comando delle Fiamme Gialle di Bari: arriva Russo Il generale Pennoni assumerà l’incarico di comandante della Basilicata dopo quattro anni di intensa attività sul territorio barese
Bonus edilizi: lavori mai eseguiti a Giovinazzo. Una truffa da 40 milioni Bonus edilizi: lavori mai eseguiti a Giovinazzo. Una truffa da 40 milioni Operazione della Guardia di Finanza: scoperto un giro illecito di cessioni fiscali per le ristrutturazioni. Indagate cinque persone e sei società
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.