don Ciotti riceve il premio
don Ciotti riceve il premio
Eventi e cultura

Milano, assegnato a don Luigi Ciotti il Premio "don Tonino Bello"

Cerimonia a Palazzo Marino sabato 16 marzo

È stato assegnato a don Luigi Ciotti, fondatore del Gruppo Abele e dell'associazione Libera, da sempre in prima linea contro le mafie, il "Premio don Tonino Bello", dedicato al nostro compianto vescovo di cui è in corso il processo di beatificazione.

La prima edizione del Premio, istituito dall'Associazione regionale pugliesi di Milano e dalla Fondazione don Tonino Bello di Alessano - con il patrocinio della Presidenza del Consiglio di Milano - si è svolta sabato 16 marzo a Palazzo Marino, vigilia dell'anniversario di nascita del compianto vescovo.

La cerimonia, aperta dal Presidente del Consiglio comunale di Milano, Lamberto Bertolè, e dai saluti del presidente dell'Associazione Regionale pugliesi, Camillo De Milato, e del presidente della Fondazione don Tonino Bello, Giancarlo Piccinni, ha visto un ampio intervento di don Luigi Ciotti, il quale ha rivolto alla numerosa platea un appassionato discorso in cui ha evidenziato l'attualità di don Tonino oggi e ha parlato delle comune esperienze contro la povertà e a favore della giustizia.

È stato il giovinazzese Agostino Picicco, responsabile culturale del sodalizio meneghino e divulgatore della figura di don Tonino a Milano, anche grazie ad un'ampia pubblicistica, ad illustrare le motivazioni del Premio che hanno individuato in don Ciotti la persona che ha ben incarnato il messaggio del compianto vescovo - del quale è stato amico - nel suo impegno a favore della legalità, per la promozione degli ultimi, per l'educazione delle nuove generazioni.
Il Premio consiste in un manufatto in legno d'ulivo di Puglia recante l'effigie delle insegne episcopali di don Tonino Bello.

All'evento meneghino hanno preso parte tante persone che hanno sempre ammirato don Tonino Bello. L'arcivescovo di Milano, impegnato nella visita pastorale, ha inviato il suo portavoce, e così ha fatto anche il prefetto di Milano. Tra le autorità presenti anche tanti rappresentanti delle istituzioni e della società civile.

Messaggi scritti di apprezzamento per il Premio e per don Ciotti sono giunti da varie personalità, di rilievo quella della Presidenza della Repubblica e di Piercamillo Davigo, componente del Consiglio Superiore della Magistratura, già presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati.
  • Agostino Picicco
  • Associazione Regionale Pugliesi Milano
  • don Luigi Ciotti
Altri contenuti a tema
La Puglia e Giovinazzo in vetrina alla BIT di Milano La Puglia e Giovinazzo in vetrina alla BIT di Milano Ad Agostino Picicco conferito il Premio giornalistico "Vera De Luca"
Agostino Picicco, il Cavaliere galantuomo Agostino Picicco, il Cavaliere galantuomo Ieri sera, 20 dicembre, il tributo in Consiglio comunale
Giovinazzo accoglie il Cavaliere della Repubblica Agostino Picicco Giovinazzo accoglie il Cavaliere della Repubblica Agostino Picicco Cerimonia in Aula "Pignatelli" alla presenza dell'On. Alessandro Colucci, Segretario di Presidenza della Camera dei Deputati
Il giovinazzese Agostino Picicco è Cavaliere della Repubblica Italiana Il giovinazzese Agostino Picicco è Cavaliere della Repubblica Italiana La consegna dell'onorificenza in Prefettura a Milano
Agostino Picicco racconta come può crescere la Festa dei "Giovinazzesi nel Mondo" Agostino Picicco racconta come può crescere la Festa dei "Giovinazzesi nel Mondo" Una breve intervista al giornalista e scrittore che porta alto il nome di Giovinazzo in Lombardia
Le uova aerografate made in Giovinazzo incantano Milano Le uova aerografate made in Giovinazzo incantano Milano A Palazzo Cusani Nicola Giotti e Agostino Picicco hanno incontrato il mondo culturale ed imprenditoriale lombardo
Narcisismo digitale, Agostino Picicco ospite di Forum su Rete 4 Narcisismo digitale, Agostino Picicco ospite di Forum su Rete 4 Il giornalista e scrittore giovinazzese è stato intervistato sul tema dell'ossessione comunicativa presente sui social network
Agostino Picicco ed il suo libro alla Camera dei Deputati Agostino Picicco ed il suo libro alla Camera dei Deputati “Il narcisismo digitale. La sfida di non perdere le relazioni” presentato in Sala Matteotti
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.