Umberto Kuhtz
Umberto Kuhtz
Eventi e cultura

Michele Cea ed Umberto Kuhtz in mostra nella Notte Bianca della Poesia

Inaugurazione mercoledì 22 presso lo Studio Anforah/K2

Si arricchisce di nuovi particolari il programma della meravigliosa Notte Bianca della Poesia, giunta alla sua sesta edizione, la seconda giovinazzese, organizzata dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo ed in programma i prossimi 22, 23 e 24 giugno.

Nell'anteprima, intitolata "Aspettando la Notte Bianca", ci sarà spazio anche per la pittura d'autore, grazie all'inaugurazione della mostra, a cura della Galleria d'Arte Anforah/ K2, in cui saranno esposte le opere del milanese Michele Cea e di Umberto Kuhtz, bitontino. Taglio del nastro nella serata del 22 giugno alle ore 20.30, a cura dei poeti serbi Dragan Mraovic e Mirko Dimic e del poeta greco Christos Koukis alla presenza della madrina della rassegna, l'attrice giovinazzese Antonella Bavaro.

Michele Cea
, già aderente al noto Centro Leonardo da Vinci di Milano, presenta dieci opere di arte contemporanea. «La sua è un'arte visiva che cattura e avvolge nella genuina visione estetica del presente – ha dichiarato Nicola De Matteo, organizzatore della Notte Bianca della Poesia – perché ogni quadro di Michele Cea rappresenta una storia lunga quanto un sogno che ha in sé una forza intrisa di verità sapienziali, capaci di superare l'ansia e l'inquietudine del moderno vivere».

Cea è una delle anime del movimento lombardo del "Metateismo" che fa riferimento a Davide Foschi. Un movimento, è bene ricordarlo, che celebra l'essenza "divina" dell'Uomo e lo stretto legame tra trascendente e materiale, tra Alto e Basso.

Con lui sarà in esposizione Umberto Kuhtz (in foto, ndr), definito il "sindaco-poeta" per i suoi trascorsi da primo cittadino bitontino tra il 1994 ed il 1998, architetto, uomo di cultura ed artista di ottimo livello. Di recente ha scoperto una "passionaccia" per le tele, per la pittura, ed è stato capace di lavorare straordinariamente cartoncini e tavole. Il tocco in più lo dà la sua straordinaria sensibilità e la sua dolcezza. «Sono fili sottili che intrecciano rapporti virtuosi – ha continuato Nicola De Matteo ,– che appaiono principi base di ogni individuo che voglia aggrapparsi ad una visione civile e comunitaria dello stare insieme e del buon vivere».

Silvana Kuhtz, sua figlia, delizierà i presenti con una performance di poesia sensoriale, insieme al suo gruppo "Poesia d'Azione" e d'intesa con l'associazione culturale "Tina Clemente". Altro momento emotivamente straordinario di una rassegna ricca di spunti e che non ha paura di espandersi, di aprirsi, di crescere e contaminarsi. La speranza è che i giovinazzesi siano finalmente pronti a tutto questo.


  • Notte bianca della poesia
  • Nicola De Matteo
  • Galleria d'arte K2
  • Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
  • Umberto Kuhtz
  • Michele Cea
Altri contenuti a tema
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
"Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo "Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo Appuntamento il 9 febbraio in Sala San Felice
Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Un post commovente del delegato IVE per l'uomo cresciuto tra quelle mura e che ha lasciato un vuoto incolmabile
A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa Appuntamento sabato 28 dicembre alla Cittadella della Cultura
Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano In Sala San Felice un evento letterario curato dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Serata in Sala San Felice organizzata dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia La poesia pugliese oltre Adriatico per cantare la bellezza della nostra terra e le emozioni che suscita
Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Pasquale Gallo alla Vedetta sul Mediterraneo di Giovinazzo Sarà presentato il suo nuovo romanzo “Babelbar”
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.