Nessun distanziamento al mercato settimanale
Nessun distanziamento al mercato settimanale
Vita di città

Mercato settimanale: nessun distanziamento e troppi ambulanti senza mascherina

Occorre una riflessione collettiva sulla situazione del venerdì mattina

Per troppo tempo, soprattutto in estate, abbiamo abbaiato alla luna. Abbiamo più volte sollecitato maggiori misure di sicurezza all'interno dell'area mercatale il venerdì mattina. Richieste in buona parte inascoltate.

Ieri mattina, venerdì 16 ottobre, la situazione era quella che vi documentiamo: in alcuni corridoi grande affollamento, soprattutto tra le 9.30 e le 11.30. Scarso il distanziamento fisico, in molti, soprattutto anziani (già, proprio loro, i più esposti al Covid) che indossavano mascherine in maniera non corretta. Dura a morire l'abitudine dei capannelli, che in condizioni normali sarebbe il bello del ritrovarsi al mercato, ma in questo momento storico può rappresentare una pratica deleteria. E ci duole il cuore anche solo scriverlo in uno Stato di diritto.

E poi un'amara constatazione: molti ambulanti non indossavano affatto dispositivi di protezione. Comprendiamo la fatica, le tante ore anche sotto il sole, la difficoltà di interloquire con i clienti attraverso una mascherina, ma le regole ci sono e vanno rispettate. Troppo a lungo non è stato così, per troppi mesi vi è stata rilassatezza nei controlli, inutile girarci intorno. E gli agenti di Polizia Locale sono in numero limitato e per loro diventa spesso impossibile far rispettare le regole: girano, chiedono di indossare la mascherina correttamente e spesso ricevono improperi. Tuttavia il loro numero resta esiguo per un servizio di primaria importanza in questo periodo storico.

La richiesta che abbiamo raccolto da parte di molti avventori è quella di ripristinare la misurazione della temperatura agli ingressi ed un polso fermo nei confronti di chi non rispetta le regole, ambulanti o clienti, con una rinnovata attenzione ai corridoi in entrata ed in uscita che aiutavano il corretto distanziamento.

Una richiesta che sentiamo di appoggiare in toto, sperando che il Comune di Giovinazzo corra ai ripari sin dall'appuntamento di venerdì 23 ottobre. Il tempo delle mezze misure è purtroppo nuovamente terminato.
  • mercato settimanale Giovinazzo
Altri contenuti a tema
Mercato settimanale, doppio appuntamento il 13 ed il 15 dicembre Mercato settimanale, doppio appuntamento il 13 ed il 15 dicembre Quello domenicale era stato rinviato per maltempo il 1° dicembre
Maltempo, il mercato settimanale domenicale rinviato al 15 dicembre Maltempo, il mercato settimanale domenicale rinviato al 15 dicembre In quella giornata ci saranno anche i mercatini in piazza Vittorio Emanuele II
Domenica 1° dicembre apertura straordinaria del mercato settimanale Domenica 1° dicembre apertura straordinaria del mercato settimanale Cancelli aperti dalle 7.00 alle 13.00
Mercato settimanale, due aperture straordinarie a dicembre e gennaio Mercato settimanale, due aperture straordinarie a dicembre e gennaio Emessa ordinanza sindacale. Cancelli aperti dalle 8.00 alle 14.00
Grande afflusso al mercato settimanale del 1° novembre a Giovinazzo Grande afflusso al mercato settimanale del 1° novembre a Giovinazzo Arbore: «Ha funzionato. La nostra scelta e quella delle associazioni di categoria è stata apprezzata»
Il 1° novembre si terrà regolarmente il mercato settimanale di Giovinazzo Il 1° novembre si terrà regolarmente il mercato settimanale di Giovinazzo La decisione del sindaco Sollecito e dell'assessore Arbore
Mercato settimanale del 16 agosto, le info utili Mercato settimanale del 16 agosto, le info utili Nessuna variazione nel programma mensile
Annullata apertura straordinaria mercato settimanale del 9 giugno Annullata apertura straordinaria mercato settimanale del 9 giugno La decisione per la concomitanza delle Elezioni Europee
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.