I corridoi dell'IVE. <span>Foto Marzia Morva</span>
I corridoi dell'IVE. Foto Marzia Morva
Vita di città

Luoghi del cuore FAI, Quelli dell'IVE al fianco di Luigi Nisio

L'appello dell'associazione ad appoggiare l'iniziativa del concittadino

"I Luoghi del Cuore" è un concorso nazionale indetto dal Fondo per l'Ambiente Italiano al fine di valorizzare immobili di importanza storica o architettonica finito un po' nel dimenticatoio. Per l'Istituto Vittorio Emanuele II, come accaduto nel 2004, si sta battendo Luigi Nisio, cittadino innamorato di Giovinazzo e legatissimo a quel luogo che oggi è di proprietà della Città Metropolitana di Bari.

Raccoglie firme per portarlo in cima alla lista che sarà stilata dal FAI e lotta perché quei fondi arrivino in Puglia a ridare dignità ad un gigante semi-addormentato che fu convento domenicano e poi convitto per orfani.

In quel luogo opera il Delegato metropolitano alla struttura, Nicola De Matteo, già da alcuni anni ed è lui ad averlo trasformato in contenitore culturale, non senza tanti problemi legati all'agibilità di intere aree al suo interno.

A sostegno della campagna di Luigi Nisio è intervenuta negli scorsi giorni anche l'Associazione "Quelli dell'IVE", composta per lo più da ragazzi che tra quelle mura sono cresciuti. A parlare, anzi a scrivere su Facebook è stato Natale Colasuonno, segretario del gruppo, rivolgendosi a tutti i giovinazzesi per smuovere coscienza: «Siate orgogliosi - ha scritto - di avere una struttura come l'IVE da adibire e trasformare in location per accogliere tanti eventi culturali. "Quelli dell'IVE" hanno condiviso - sottolinea -. Cercate quindi di sostenere e firmare petizioni per iniziative in tal senso come quella dei "Luoghi del Cuore" FAI».

Su quella struttura, intanto, sono in corso periodici tavoli di confronto tra Comune e Città Metropolitana, nella speranza che si arrivi ad intercettare fondi pubblici per un restyling degno di tal nome. Appare ormai certo, però, che la destinazione di quel luogo, che fu di preghiera e di formazione in epoche diverse, debba tornare ad essere definitivamente quello di grande casa della cultura. Sulle modalità vanno poi limate le differenze di pensiero tra amministratori.

Un altri dato è ancor più certo: al di là dell'iniziativa FAI, bella, bellissima, la palla resta sempre in mano alla Città Metropolitana e ad Antonio Decaro. Non accorgersene è anacronistico oltre che fuorviante.
  • Nicola De Matteo
  • Quelli dell'IVE
  • Istituto Vittorio Emanuele II
  • Luigi Nisio
Altri contenuti a tema
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Un post commovente del delegato IVE per l'uomo cresciuto tra quelle mura e che ha lasciato un vuoto incolmabile
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia La poesia pugliese oltre Adriatico per cantare la bellezza della nostra terra e le emozioni che suscita
Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari La soddisfazione di Sollecito e De Matteo
IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico Sarà sistemato il basolato. De Matteo: «Accolta in tempi brevi mia segnalazione»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.