Luisa Dagostino
Luisa Dagostino
Associazioni

Luisa Dagostino è la nuova presidente della Fidapa Giovinazzo

Il 15 ottobre il passaggio di consegne da Wanda Massari

È iniziato il nuovo biennio per la sezione di Giovinazzo della Fidapa- Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari, con una cerimonia di passaggio delle consegne che ha presentato Luisa Dagostino nell'incarico di presidente per il biennio 2019 -2021.

Il nuovo direttivo sarà composto dalla presidente Luisa Dagostino, dalla vicepresidente Maria Deliso, dalla past presidente Wanda Massari, dalla segretaria Rosanna Lobasso, dalla segretaria esecutiva Delia Bavaro e dalla tesoriera Raffaella Bavaro.

Nel biennio appena conclusosi, l'attività dell'associazione ha mirato alla valorizzazione della creatività della donna seguendo il tema "La creatività femminile. La cultura dell'innovazione, motori di diverso sviluppo socio- economico. Obiettivi e progetti". Nel successivo il tema da seguire sarà "Promuovere politiche di sostenibilità e di protezione sociale per favorire una crescita economica inclusiva per l'uguaglianza di genere ".

Al secondo mandato di presidente Fidapa, lo era stata nel biennio 2009/2011, Luisa Dagostino, da poco tempo in pensione dall'incarico di primo dirigente della Polizia di Stato, ci ha raccontato quale sarà il filo conduttore delle iniziative che saranno organizzate dall'associazione.

«Si tratterà di un movimento di opinione - ha precisato Luisa Dagostino - che promuova le politiche sociali per il rispetto della parità di genere. Molta strada c'è ancora da fare, sia a livello nazionale che mondiale, se vogliamo. Il nostro filo conduttore mirerà ad una crescita culturale utile a superare questo divario, questo gap, per mettere in campo una parità di genere che miri all'uguaglianza. Sul territorio di Giovinazzo - ha continuato - abbiamo in programma iniziative che vogliono mantenere alto il livello di attenzione sociale sulla donna, sui suoi diritti, sull'Equal pay- Uguaglianza Economica, laddove esiste una discriminazione di genere. L'intento è quello di collaborare con le istituzioni, le autorità cittadine, con le scuole e con le associazioni. Tutti insieme si cresce culturalmente. La collaborazione sociale è presente in un percorso della Fidapa nazionale da rispettare con linee guida da seguire con le quali ci muoveremo in sintonia».

L'attività della Fidapa proseguirà nel suo cammino operativo, culturale e sociale dando visibilità e impulso a iniziative e attività di promozione oltre che di sviluppo delle competenze e delle potenzialità delle donne. Nel segno della continuità, nel rispetto dell'attualità che giornalmente viviamo e per non smettere mai di parlarne oltre che di sensibilizzare le coscienze, uno dei prossimi appuntamenti con le iniziative della Fidapa sarà "La giornata internazionale contro la violenza sulle donne" che si terrà il 25 novembre prossimo.
  • Fidapa
Altri contenuti a tema
Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Il dibattito si svilupperà in Sala San Felice venerdì 31 gennaio. Previsti autorevoli interventi
La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" Appuntamento alle 18.30 alla Cittadella della Cultura
Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Domenica 24 novembre la marcia a più tappe organizzata dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo, Consulta Femminile e Fidapa
Il 28 ottobre la presentazione del progetto lettura della Fidapa Giovinazzo Il 28 ottobre la presentazione del progetto lettura della Fidapa Giovinazzo "Leggo perché...leggere è..." sarà presentato alla Cittadella della Cultura
La Fidapa di Giovinazzo compie 25 anni: domani la cerimonia delle Candele La Fidapa di Giovinazzo compie 25 anni: domani la cerimonia delle Candele L'iniziativa si terrà alle ore 18:30 nella Cittadella della Cultura
"Disagio, devianza e criminalità minorile", un dibattito della Fidapa Giovinazzo "Disagio, devianza e criminalità minorile", un dibattito della Fidapa Giovinazzo Appuntamento il 16 aprile in Sala San Felice
Violenza economica sulle donne, a Giovinazzo un dibattito della Fidapa Violenza economica sulle donne, a Giovinazzo un dibattito della Fidapa Appuntamento alle 18.30 in Aula Consiliare
Il Comune di Giovinazzo con le donne per l’8 marzo Il Comune di Giovinazzo con le donne per l’8 marzo Cartellone di incontri, musica, danza e progetti
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.