L'Addolorata. <span>Foto Lorenzo Cannato</span>
L'Addolorata. Foto Lorenzo Cannato
Religioni

Liturgia della Beata Vergine Maria Addolorata, da domani il Triduo di preghiera in Concattedrale

Martedì 15 settembre la Solenne festività con la Santa Messa alle 19.00

Comincerà da domani, sabato 12 settembre, il Triduo di preghiera alla Beata Vergine Maria Addolorata, in preparazione alla festività che verrà poi celebrata martedì 15. Una festività che, come di consueto, avrebbe dovuto aver luogo il Venerdì di Passione, immediatamente precedente al Venerdì Santo, ma che per volere di Mons. Domenico Cornacchia è stata rimandata a causa dell'emergenza sanitaria a dopo l'estate. Il programma è stato curato dalla Confraternita di Maria SS della Purificazione in collaborazione con l'Associazione Santa Maria Addolorata.

IL PROGRAMMA

Accoglierà i fedeli per tutto il tempo del Triduo e della festività la Concattedrale Santa Maria Assunta. Domani si inizierà alle ore 18.15 con il Santo Rosario e la Coroncina dei Sette Dolori, per poi proseguire con la Santa Messa delle 19.00 durante la quale verrà conferito il Sacramento della Cresima nel 15° anniversario di sacerdozio del parroco, Don Andrea Azzollini.

Nel secondo giorno di Triduo, la prima messa della giornata è prevista alle ore 10.30. Poi nel pomeriggio, dopo il Santo Rosario e la Coroncina dei Sette Dolori delle 18.15, alle 19.00 verrà festeggiato il terzo anno di parroccato di Don Andrea nel corso della Santa Messa. Stesso programma pomeridiano anche nell'ultimo giorno di Triduo, lunedì 14 settembre, con una particolarità: durante la Santa Messa delle 19.00 spazio sarà dato ad una riflessione mariana.

Il momento più alto verrà raggiunto martedì 15 settembre, giorno della Festa Liturgica della Beata Vergine Maria Addolorata, con la prima messa della giornata alle 9.00 e, dopo la recita del Santo Rosario Meditato delle 18.15, con la Santa Messa solenne delle 19.00, a cui prenderà parte la Confraternita di Maria SS. della Purificazione, organizzatrice della Festività insieme all'Associazione S. Maria Addolorata.

Per chi non potrà essere presente in Concattedrale, la Solenne Celebrazione potrà essere seguita in streaming direttamente sulle pagine Facebook Confraternita S. Maria della Purificazione Giovinazzo e Parrocchia S. Maria Assunta Concattedrale Giovinazzo.
  • Confraternita della Purificazione
  • Parrocchia Santa Maria Assunta
  • Addolorata
Altri contenuti a tema
Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Stasera la celebrazione della Resurrezione di Cristo
Settimana Santa, il programma liturgico completo nella Concattedrale di Santa Maria Assunta Settimana Santa, il programma liturgico completo nella Concattedrale di Santa Maria Assunta Questa sera la celebrazione della "Madonna sotto l'Organo"
Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Al mattino le benedizioni dei ramoscelli di ulivo
Concerto di Passione, tanti consensi in Cattedrale per l'Orchestra di Fiati "Filippo Cortese" Concerto di Passione, tanti consensi in Cattedrale per l'Orchestra di Fiati "Filippo Cortese" Si è chiuso così il programma degli eventi in onore dell'Addolorata
Per le strade di Giovinazzo la processione dell'Addolorata - FOTO e VIDEO Per le strade di Giovinazzo la processione dell'Addolorata - FOTO e VIDEO Ieri sera, Venerdì di Passione, il prologo alla Settimana Santa
Ieri sera la traslazione dell'Addolorata da Sant'Andrea in Concattedrale - FOTO E VIDEO Ieri sera la traslazione dell'Addolorata da Sant'Andrea in Concattedrale - FOTO E VIDEO Inizia oggi il Settenario. L'11 aprile la processione del simulacro per le vie della città
Stasera a Giovinazzo la traslazione dell'effigie dell'Addolorata in Concattedrale Stasera a Giovinazzo la traslazione dell'effigie dell'Addolorata in Concattedrale Il programma completo di una serata che sarà il prologo del Settenario
Settenario Addolorata a Giovinazzo: il programma completo Settenario Addolorata a Giovinazzo: il programma completo Si parte il 3 aprile con la traslazione dell'effigie da Sant'Andrea in Concattedrale
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.