Il liceo
Il liceo "Matteo Spinelli"
Scuola

Liceo "Spinelli", indirizzo classico in crisi. Il PD pronto a qualsiasi iniziativa per salvarlo

Una nota della locale segreteria accende i riflettori su una notizia trapelata nelle ultime settimane

«Il Liceo Classico forma le migliori menti e la classe dirigente del domani», si diceva, sbagliando, un tempo. Ma c'è di vero che gli studi umanistici restano tra i più completi per conoscenze ed apertura mentale che riescono ad inculcare in chi li pratica.

E l'allarme questa volta è suonato nella città di Giovinazzo, in realtà da qualche settimana, ed è rimbalzato fin nelle stanze della politica. Nelle scorse ore è stato il Partito Democratico a ricordare quanto potrebbe accadere al Liceo "Matteo Spinelli", un simbolo per l'intera città.

«Al Liceo "M. Spinelli" di Giovinazzo, per la prima volta, mancherà la prima classe del Classico. Non si tratta di una notizia che possa lasciare indifferente la città - si legge in una nota della segreteria cittadina guidata da Mimmo Brancato -: nel 1886 l'allora sindaco, Andrea Daconto, inoltrò al Ministro della Pubblica Istruzione la pratica per ottenere un Ginnasio Regio; esso, allocato presso l'omonimo, già esistente, convitto Matteo Spinelli, avrebbe consentito alla comunità cittadina di vantare la sede di un liceo, dato che contrassegnava ambienti culturalmente attivi. La richiesta fu accolta il 7 luglio del 1887 dal ministro Michele Coppino e, da allora, Giovinazzo ha visto prosperare il suo Liceo Classico, apprezzato anche oltre provincia. L'interruzione della continuità nell'arruolamento dei giovani curiosi del mondo classico, non può che preoccupare».

«Il PD - conclude la nota -, consapevole della profonda crisi degli studi umanistici, ma convinto del valore identitario di una scuola sul territorio, si dichiara disponibile a collaborare a qualsiasi iniziativa sia posta in atto per avvicinare i ragazzi al patrimonio culturale greco e latino che ci distingue e ci qualifica».

La nostra testata nel corso delle prossime settimane pubblicherà una mini-inchiesta su quanto sta accadendo allo "Spinelli", dando voce a dirigenti, docenti e studenti. Il Liceo Classico non può morire, non dove si è seminato bene. Un segno terribile dei tempi culturalmente grami che viviamo e che deve aprire una lunga riflessione nell'intera comunità locale.
  • Liceo Spinelli
Altri contenuti a tema
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Il primo cittadino: «L'auspicio è che possano frequentare le belle realtà cittadine che concorrono alla loro formazione»
Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Tra gli autori più quotati per la traccia di italiano Luigi Pirandello, Gabriele D'Annunzio, Alessandro Manzoni e Giuseppe Ungaretti
Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Liceo "Spinelli", studenti in assemblea al PalaPansini di Giovinazzo Incontro "aperto" con la psicologa Chiara Depalo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.