Franco Martini alla Librincittà. <span>Foto Nicola Marinelli</span>
Franco Martini alla Librincittà. Foto Nicola Marinelli
Eventi e cultura

Librincittà, stasera seconda parte della lettura scenica di Franco Martini

La verità di Giuda Iscariota di scena nella chiesa di San Giovanni Battista

"… il più grande di tutti i miei amici. La verità di Giuda". Così è intitolata la lettura scenica scritta da Franco Martini, protagonista unico del sesto appuntamento con la "Librincittà", la rassegna letteraria ideata dalla redazione del mensile "in Città" in collaborazione con l'Arciconfraternita di Maria SS. del Carmine. Dopo la prima serata, quest'oggi si replica alle ore 20.00 presso la chiesa di San Giovanni Battista, in Piazza Benedettine.

Si può amare qualcuno che si è tradito? La riflessione di Franco Martini è profonda ed affronta il rapporto tra Giuda e Gesù, visto dall'angolazione di colui il quale i Vangeli dipingono come il traditore per eccellenza. Dalla prima parte è emerso un quadro diverso, ricco di spunti di riflessione: Giuda amò Cristo e con lui nacque un'amicizia sincera, quasi elettiva. Questa sera Martini affronterà gli ultimi giorni della vita del Nazareno, così come Giuda lo chiama nel testo "Fa che questa strada non finisca mai" di Luca Doninelli, da cui è tratta la lettura scenica.

Durante la Settimana Santa, il mensile "in Città" ripropone una rassegna che ha accompagnato i giovinazzesi per tutto l'autunno ed oggi torna a far parlare di sé. Lo fa alla vigilia della solennità più importante dei cristiani, per non appiattirsi sul proprio punto di vista e provare a confrontarsi con una verità diversa, forse più scomoda, ma ricca di spunti. Perdersi questo secondo appuntamento, l'unico di questa sera del vario cartellone culturale locale, sarebbe un vero peccato.
  • Librincittà
  • Franco Martini
  • Gruppo Teatro Moduloesse
Altri contenuti a tema
Passione di Cristo, a Sant'Agostino va in scena "...il più grande di tutti i miei amici" Passione di Cristo, a Sant'Agostino va in scena "...il più grande di tutti i miei amici" La verità di Guida Iscariota nella rilettura di Franco Martini
Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Così Franco Martini ha reso Dante accessibile a tutti Il 26 marzo in scena in Sala San Felice il recital “All’inferno con Messer Alighieri e il signor F.M.”
Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Stasera in Sala San Felice c'è "All'Inferno con Messer Alighieri e il signor F.M" Il recital si terrà in Sala San Felice
La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini La Pro Loco Giovinazzo aderisce al Dantedì: spettacolo il 26 marzo con Franco Martini Appuntamento in Sala San Felice alle ore 19.00
Al via la 21ª edizione di "Giovinazzo Teatro" Al via la 21ª edizione di "Giovinazzo Teatro" La rassegna è ideata ed organizzata dal Gruppo Teatro Moduloesse e dalla FITA Puglia
“Due pseudoenigmi epigrafici nella Cattedrale di Giovinazzo": stasera una conferenza della Pro Loco “Due pseudoenigmi epigrafici nella Cattedrale di Giovinazzo": stasera una conferenza della Pro Loco Relatore sarà il prof. Franco Martini
Stasera all'Odeion c'è "All'Inferno" con Franco Martini Stasera all'Odeion c'è "All'Inferno" con Franco Martini Appuntamento col teatro per la rassegna proposta dalla Fondazione Defeo-Trapani
Presentata dalla Fondazione Defeo-Trapani la nuova stagione dell'Auditorium Odeion Presentata dalla Fondazione Defeo-Trapani la nuova stagione dell'Auditorium Odeion Musica, teatro ed un nuovo modo di pensare all'associazionismo nel programma autunnale del 2019
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.