
Cronaca
Le IMMAGINI dal Padre Eterno imbiancato
Il nostro video ESCLUSIVO. Strada riaperta al transito, ma c'è tanto ghiaccio
Giovinazzo - giovedì 12 gennaio 2017
15.05
Un VIDEO che volevamo realizzare da giorni: finalmente, al terzo tentativo, siamo riusciti a raggiungere la chiesetta rurale del Padre Eterno. Innevata, bellissima, come le campagne circostanti. Ma non è tutto rose e fiori, anzi.
Resta critica, infatti, la situazione in alcune zone di campagna, soprattutto tra Giovinazzo e Terlizzi e tra Giovinazzo e Bitonto, dove i mezzi della Città Metropolitana hanno lavorato a lungo, ma non sempre con efficacia.
La strada per il Casale della Madonna di Corsignano è percorribile per una pista aperta prima dai mezzi spalaneve, poi soprattutto da mezzi agricoli ed è stato effettuato il servizio che prende da casa ed accompagna a scuola i bimbi che abitano in zona, grazie ad un pullmino del Gal "Fior d'Olivi".
Lo spettacolo, lo abbiamo scritto, è di quelli da paesaggi da fiaba, ma le colture sono ancora sotto una coltre di neve di 25-30 centimetri, mentre qualche difficoltà hanno avuto gli animali, per fortuna senza nessun decesso segnalato per freddo.
Migliora la situazione nelle prossime ore, ma va migliorata la viabilità, prima che nel weekend torni tutto a ghiacciare. Un impegno che l'Amministrazione deve sobbarcarsi.
Ultima segnalazione dalla viabilità cittadina: molti giovinazzesi lamentano ancora problemi nelle traverse di via Marconi, in viale De Gaetano ed in tutta la zona antistante e retrostante la stazione e la linea ferroviaria. Un ultimo passaggio, soprattutto sui marciapiedi, sarebbe importante.
Un grazie a Vincenzo Bisceglie per l'assistenza tecnica.
Resta critica, infatti, la situazione in alcune zone di campagna, soprattutto tra Giovinazzo e Terlizzi e tra Giovinazzo e Bitonto, dove i mezzi della Città Metropolitana hanno lavorato a lungo, ma non sempre con efficacia.
La strada per il Casale della Madonna di Corsignano è percorribile per una pista aperta prima dai mezzi spalaneve, poi soprattutto da mezzi agricoli ed è stato effettuato il servizio che prende da casa ed accompagna a scuola i bimbi che abitano in zona, grazie ad un pullmino del Gal "Fior d'Olivi".
Lo spettacolo, lo abbiamo scritto, è di quelli da paesaggi da fiaba, ma le colture sono ancora sotto una coltre di neve di 25-30 centimetri, mentre qualche difficoltà hanno avuto gli animali, per fortuna senza nessun decesso segnalato per freddo.
Migliora la situazione nelle prossime ore, ma va migliorata la viabilità, prima che nel weekend torni tutto a ghiacciare. Un impegno che l'Amministrazione deve sobbarcarsi.
Ultima segnalazione dalla viabilità cittadina: molti giovinazzesi lamentano ancora problemi nelle traverse di via Marconi, in viale De Gaetano ed in tutta la zona antistante e retrostante la stazione e la linea ferroviaria. Un ultimo passaggio, soprattutto sui marciapiedi, sarebbe importante.
Un grazie a Vincenzo Bisceglie per l'assistenza tecnica.