Le fototrappole incastrano gli incivili: multe fino a 500 euro
Le fototrappole incastrano gli incivili: multe fino a 500 euro
Cronaca

Le fototrappole incastrano gli incivili: multe fino a 500 euro

A Giovinazzo 15 multe dall'inizio dell'anno. Depalma: «Incredibile vedere che c’è ancora chi pensa di farla franca»

Nonostante i controlli serrati e l'ampia campagna di informazione e di sensibilizzazione in tema di rifiuti, di ambiente di decoro della città, a Giovinazzo c'è ancora chi viene beccato a conferire rifiuti in modo illecito. 15 persone sono state sanzionate dalla Polizia Locale per aver abbandonato illegalmente rifiuti in città.

È accaduto in numerose aree della città, fra il centro storico e le periferie, dove, le fototrappole che consentono di fotografare gli illeciti commessi nel loro cono di ripresa e individuare i relativi responsabili installate dal Comune di Giovinazzo, hanno ripreso ben 15 persone nell'atto di abbandonare buste di rifiuti domestici nei cestini stradali.

Alcune di loro sono già state riconosciute e stanno per ricevere la sanzione prevista dall'ordinanza sindacale che va da un minimo di 25 euro ad un massimo di 500 euro. Per quanto riguarda le altre, gli agenti del maggiore Raffaele Campanella stanno lavorando per risalire alla loro identità.«Trovo incredibile che, dopo tutto questo tempo e nonostante le multe elevate, ci sia ancora chi pensa di farla franca abbandonando i rifiuti dove gli è più comodo e non dove dovrebbe» , ha dichiarato il sindaco Tommaso Depalma.

«Sappiamo bene che c'è sempre chi pensa di essere il più furbo, invece è il più stupido: non solo sporca la propria città, non solo paga una multa ma fa anche alzare la Tari a tutti i cittadini. Questi altri li abbiamo beccati, le fototrappole sono ovunque - ha concluso - pensare di eluderle è veramente da idioti. Se proprio non avete a cuore la vostra città, almeno abbiate più cura del vostro portafoglio».
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Polizia Locale Giovinazzo
  • Raffaele Campanella
Altri contenuti a tema
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato 3 km/h oltre il limite, ma la multa viene annullata. L'autovelox non è omologato Un automobilista ha vinto il ricorso: «Nel verbale di accertamento non vi è alcuna menzione relativa all'omologazione dell'apparecchio»
Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Nessuno vede, pochi patiscono sanzioni. Quel senso d'impunità diffuso fomenta l'inciviltà
Quale turismo con queste premesse? Quale turismo con queste premesse? Ancora una volta il malcostume mostrato a visitatori italiani e stranieri
Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario Il cane "pericoloso" è adesso nel canile sanitario L'animale di grossa stazza, di razza corso, aveva aggredito due cani. L'intervento del Comune e della Polizia Locale
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico La segnalazione dei lettori
Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Il report delle attività della Polizia Locale di Giovinazzo per il 2024 Bovino: «Un lavoro costante sul territorio portato avanti con professionalità»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.