Il pericolo dei cambiamenti climatici
Il pericolo dei cambiamenti climatici
Eventi e cultura

Le conseguenze dei cambiamenti climatici, se ne parla in una conferenza

L'appuntamento è fissato per sabato 10 febbraio, alle ore 17.30, in Sala Marano

Ogni comportamento umano irrispettoso della natura può portare a gravi conseguenze che avranno un impatto irreversibile sull'ambiente.

Di questo e di aspetti ancora più specifici si discuterà in una conferenza voluta dall'Associazione naturalistica Amici dell'Ambiente, della Flora e della Fauna, che si terrà questo sabato, alle ore 17.30, presso la Sala Marano, nell'Istituto Vittorio Emanuele II.

Nel corso della serata, che verrà introdotta e moderata da Giovanni Volpicella, Presidente dell'associazione organizzatrice, si alterneranno gli interventi di Filippo Caracciolo, Assessore regionale dell'ambiente, Antonio Decaro, Presidente Nazionale A.N.C.I., e Tommaso Depalma, Sindaco di Giovinazzo,

Con questo momento di riflessione gli Amici dell'Ambiente, della Flora e della Fauna intendono sensibilizzare i cittadini informandoli sulle «proiezioni negative che si verificheranno sul territorio, sulla flora e fauna della nostra regione previste da centri di studio internazionali, in seguito ai cambiamenti climatici in atto causati dall'eccessivo inquinamento», come si legge in una loro nota.

L'obiettivo è quindi di conoscere ciò che potrebbe verificarsi per modificare comportamenti e pratiche di lavorazione pericolose, che, se reiterate, porterebbero ad una drastica riduzione delle risorse attualmente disponibili e ad un ulteriore accanimento su un ambiente già pesantemente violentato e depredato.
  • Istituto Vittorio Emanuele II
  • Amici dell'Ambiente
Altri contenuti a tema
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari La soddisfazione di Sollecito e De Matteo
IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico Sarà sistemato il basolato. De Matteo: «Accolta in tempi brevi mia segnalazione»
Terminati i lavori alla parte superiore dell'ingresso dell'IVE Terminati i lavori alla parte superiore dell'ingresso dell'IVE De Matteo: «Procediamo con l'ala che si affaccia su via Marconi»
Nuovo look per le aiuole dell’Istituto Vittorio Emanuele II Nuovo look per le aiuole dell’Istituto Vittorio Emanuele II L’Associazione “Quelli dell’IVE” ha sostituito gli ulivi malati con nuove piante
Partiti i lavori alla facciata monumentale dell'IVE Partiti i lavori alla facciata monumentale dell'IVE De Matteo ha ottenuto la soluzione di un ponteggio mobile
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.