Una lampada spenta. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Una lampada spenta. Foto Gianluca Battista
Vita di città

Lampade votive spente al cimitero: la rabbia dei cittadini, le precisazioni dell'Assessore Depalo

In molti si sono visti recapitare la bolletta annuale, senza che il servizio sia di fatto mai stato erogato sinora

Una bolletta da pagare ed un servizio mai ricevuto, almeno fino ad oggi.

È quanto lamentano diversi cittadini che hanno i propri cari sepolti nel 3° lotto ovest del cimitero comunale di Giovinazzo e nei suoi pressi. Da quanto ci hanno riferito, gli addetti cimiteriali avrebbero addebitato lo spegnimento delle lampade votive alla rottura di un trasformatore ed avrebbero anche riferito che i lavori non starebbero procedendo.

Furiosi molti di loro ci hanno scritto e ci hanno confidato che oltre al danno avrebbero subito la beffa, vale a dire la ricezione di una bolletta con annesso avviso di pagamento (come testimonia la foto sotto il nostro articolo) per il 2021, senza che il servizio di illuminazione delle lampade votive sia mai stato fornito dal Comune.

Per questo motivo abbiamo deciso di fare chiarezza ed abbiamo chiesto lumi (non a caso) all'Assessore ai Lavori Pubblici e Decoro Urbano, Gaetano Depalo, il quale ci ha così risposto: «La terza zona oggetto di contestazione è prossima alla sua cantierizzazione. L'Amministrazione ha investito circa 200.000 euro per la sistemazione di quell'area compromessa. Le procedure di gara si sono concluse - ha quindi sottolineato l'Assessore - e su indicazione degli uffici le attività di manutenzione straordinaria dovrebbero essere avviate entro il mese di marzo.
Resta un aspetto da precisare: se non si beneficia del servizio è possibile segnalarlo formalmente agli uffici preposti che, dopo aver riscontrato la mancata erogazione, potranno, se vi sono i presupposti, esonerare dal pagamento dello stesso. È fondamentale, comunque, distinguere i compiti degli apparati amministrativi, quindi uffici e simili, dai compiti della politica».


Avuta questa risposta, speriamo che l'ente erogatore del servizio possa far fronte alle richieste di esonero dal pagamento che certamente arriveranno dai cittadini. L'auspicio è che il cantiere possa avere quanto prima inizio e che almeno in primavera in quella zona possano tornare ad accendersi le lampade votive.
  • Cimitero comunale
  • Gaetano Depalo
  • Assessorato Decoro Urbano
  • Lampade votive
Altri contenuti a tema
Casa di Riposo e lavori pubblici: Depalo fa il punto della situazione Casa di Riposo e lavori pubblici: Depalo fa il punto della situazione La nostra intervista all'assessore e vicesindaco tra prospettive e polemiche
Lavori al muro perimetrale, divieto di transito in strada vicinale Cimitero dal 20 gennaio Lavori al muro perimetrale, divieto di transito in strada vicinale Cimitero dal 20 gennaio Il provvedimento del comandante di Polizia Locale. Arbore e Depalo chiedono collaborazione
Sicurezza, installate nuove telecamere a Giovinazzo Sicurezza, installate nuove telecamere a Giovinazzo L'assessore Depalo: «Ulteriore cinta di protezione a garanzia della cittadinanza»
Affidati i lavori per il ripristino del muro perimetrale del cimitero di Giovinazzo Affidati i lavori per il ripristino del muro perimetrale del cimitero di Giovinazzo Era crollato a Ponente nella notte tra il 4 ed il 5 marzo 2023
Ognissanti e commemorazione defunti, gli orari del cimitero di Giovinazzo Ognissanti e commemorazione defunti, gli orari del cimitero di Giovinazzo La decisione in una ordinanza sindacale pubblicata all'Albo Pretorio
Lavori Pubblici a Giovinazzo, le nostre domande all'assessore Depalo Lavori Pubblici a Giovinazzo, le nostre domande all'assessore Depalo Intervista che ha voluto toccare alcuni temi centrali per i cittadini
Dal 1° ottobre cimitero di Giovinazzo chiuso al lunedì Dal 1° ottobre cimitero di Giovinazzo chiuso al lunedì Le disposizioni del sindaco Sollecito
Lavori Pubblici a Giovinazzo, PVA: «Da Depalo solo supercazzole» Lavori Pubblici a Giovinazzo, PVA: «Da Depalo solo supercazzole» Dall'opposizione nuovo attacco a sindaco e vicesindaco su pedana a Levante e opere in itinere
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.