
Vita di città
La Vita in Diretta a casa della piccola Marika
La trasmissione televisiva di Rai 1 ha raccontato la sua nascita in casa
Giovinazzo - martedì 4 dicembre 2018
05.30
Un evento che ha suscitato scalpore in città. Così ha definito La Vita in Diretta la nascita della piccola Marika, avvenuta in casa a Giovinazzo la scorsa settimana.
Il noto programma di Rai 1 ha voluto documentare la vicenda straordinaria direttamente in loco intervistando la gente per strada ed incontrando mamma Anna e papà Riccardo, entrambi circensi, che hanno raccontato l'emozione della nascita della loro figlioletta supportati dai ricordi commossi di Maria e Silvia, rispettivamente nonna e zia paterne.
Ai microfoni della giornalista Barbara di Palma, la famiglia ha spiegato che si è trattato di un evento inaspettato e che la mamma ha dovuto partorire in casa non essendoci le condizioni per potersi recare fisicamente presso il primo ospedale vicino. Anna ha così dato alla luce la bimba in assenza del marito Riccardo, a Lecce per lavoro, e con l'aiuto del cognato. Per uno strano caso del destino, la bimba ha quindi avuto i natali proprio nella città del padre, di origini giovinazzesi, battendo un record assoluto: era da 43 anni, dal lontano 1975, che non si registravano nascite in casa a Giovinazzo.
«Accogliamo la notizia con grande curiosità – ha affermato il Sindaco Tommaso Depalma, intervistato dalla trasmissione televisiva – Ci siamo disabituati a questi miracoli».
Nello studio de La Vita in Diretta con la conduttrice Francesca Fialdini anche la ginecologa Maria Luisa Framarino, moglie di un medico giovinazzese, intervenuta per discutere dei pro e dei contro del parto in casa al giorno d'oggi. Per la professionista si è trattato di un'operazione andata a buon fine per la presenza di una serie condizioni che ne hanno permesso la riuscita.
«Giovinazzo è un paese delizioso della Puglia – ha poi detto in chiusura dello spazio dedicato alla vicenda –. Si è perciò meritato una nativa doc».
Il noto programma di Rai 1 ha voluto documentare la vicenda straordinaria direttamente in loco intervistando la gente per strada ed incontrando mamma Anna e papà Riccardo, entrambi circensi, che hanno raccontato l'emozione della nascita della loro figlioletta supportati dai ricordi commossi di Maria e Silvia, rispettivamente nonna e zia paterne.
Ai microfoni della giornalista Barbara di Palma, la famiglia ha spiegato che si è trattato di un evento inaspettato e che la mamma ha dovuto partorire in casa non essendoci le condizioni per potersi recare fisicamente presso il primo ospedale vicino. Anna ha così dato alla luce la bimba in assenza del marito Riccardo, a Lecce per lavoro, e con l'aiuto del cognato. Per uno strano caso del destino, la bimba ha quindi avuto i natali proprio nella città del padre, di origini giovinazzesi, battendo un record assoluto: era da 43 anni, dal lontano 1975, che non si registravano nascite in casa a Giovinazzo.
«Accogliamo la notizia con grande curiosità – ha affermato il Sindaco Tommaso Depalma, intervistato dalla trasmissione televisiva – Ci siamo disabituati a questi miracoli».
Nello studio de La Vita in Diretta con la conduttrice Francesca Fialdini anche la ginecologa Maria Luisa Framarino, moglie di un medico giovinazzese, intervenuta per discutere dei pro e dei contro del parto in casa al giorno d'oggi. Per la professionista si è trattato di un'operazione andata a buon fine per la presenza di una serie condizioni che ne hanno permesso la riuscita.
«Giovinazzo è un paese delizioso della Puglia – ha poi detto in chiusura dello spazio dedicato alla vicenda –. Si è perciò meritato una nativa doc».