Gli studenti davanti alla Città Metropolitana di Bari
Gli studenti davanti alla Città Metropolitana di Bari
Attualità

La protesta degli studenti dello "Spinelli" produce i primi frutti

Una delegazione composta da alunni, docenti e amministratori ricevuta a Palazzo della Città Metropolitana. I lavori partiranno il 17 dicembre

Tanto tuonò, che piovve.

In una giornata improvvisamente diventata uggiosa è forse il caso di scriverlo, visto che gli studenti del Liceo "Matteo Spinelli" erano oggi a Bari per manifestare davanti al Palazzo della Città Metropolitana per la mancata partenza dei lavori all'interno di due aule dell'istituto, da cui si erano staccati calcinacci alcuni anni fa.

Con loro, a protestare, c'erano anche il Sindaco, Tommaso Depalma, l'Assessore comunale alla Politiche Educative, Michele Sollecito, i Consiglieri Nunzia Fiorentino e Daniele de Gennaro di PrimaVera Alternativa, insegnanti e rappresentanti dei genitori.

La matassa pare essersi sbloccata nel corso della mattinata, quando una delegazione, guidata dal primo cittadino, Tommaso Depalma, è stata ricevuta dal Consigliere metropolitano con delega in materia di Programmazione della rete scolastica, Vito Lacoppola, il quale ha rassicurato studenti, docenti, amministratori giovinazzesi e rappresentanti dei genitori sulla partenza dei lavori per lunedì prossimo, 17 dicembre.

«Oggi eravamo tutti uniti, lì sotto la Città metropolitana di Bari, per manifestare il nostro disagio - ha commentato il rappresentante degli studenti del Liceo, Domenico Goffredo -. Non posso che elogiare la compattezza venutasi a creare tra studenti,genitori, professori e dirigente, ma sono stato lieto di avere tra le nostre fila anche il Sindaco, Tommaso Depalma, il Vicesindaco Michele Sollecito e i Consiglieri Daniele de Gennaro e Nunzia Fiorentino.

Una nostra delegazione - ha raccontato - è stata ricevuta dal Consigliere Lacoppola, il quale insieme ai suoi dirigenti ha individuato in lunedì prossimo la data di inizio lavori. Questi ci hanno spiegato quanto l'iter burocratico sia lungo - è stata la chiosa - e li ringrazio per la disponibilità che hanno dimostrato».

Ora gli studenti, come ci hanno ribadito, «vogliono i fatti», che quindi la parola data venga mantenuta e che si ricominci a parlare di didattica e non più di interventi e cantieri.
  • Liceo Spinelli
  • Città Metropolitana di Bari
Altri contenuti a tema
Città Metropolitana di Bari, a Gianni Camporeale la delega all'edilizia scolastica Città Metropolitana di Bari, a Gianni Camporeale la delega all'edilizia scolastica Il decreto firmato dal sindaco Vito Leccese nella giornata di mercoledì 19 marzo
"Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" "Giovinazzo città che legge", il sindaco tiene una lezione al Liceo "Spinelli" Incontro con studentesse e studenti su un'opera di Honoré de Balzac
Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Il sindaco Sollecito primo sponsor del Liceo "Spinelli" Così all'indomani della "Notte Luminosa": «Ci impegniamo perché continui ad essere punto di riferimento per i futuri studenti»
Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere Maturità 2025, ecco le materie della seconda prova e cosa c'è da sapere L'annuncio ieri, 29 gennaio, del Ministro Giuseppe Valditara
Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli Termosifoni spenti allo "Spinelli", sopralluogo della consigliera metropolitana Petruzzelli In arrivo componenti essenziali per l'impianto
Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Termosifoni spenti al Liceo "Spinelli": la nota di Noi per Giovinazzo Il gruppo politico ringrazia per l'interessamento la consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli
Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Gli studenti dello "Spinelli" nel Laboratorio Urbano. Con loro il sindaco Sollecito Il primo cittadino: «L'auspicio è che possano frequentare le belle realtà cittadine che concorrono alla loro formazione»
Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Maturità 2024, si parte anche a Giovinazzo Tra gli autori più quotati per la traccia di italiano Luigi Pirandello, Gabriele D'Annunzio, Alessandro Manzoni e Giuseppe Ungaretti
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.