San Giovanni Battista. <span>Foto Giuseppe Dalbis</span>
San Giovanni Battista. Foto Giuseppe Dalbis
Religioni

La Pasqua dell’Arciconfraternita del Carmine

Nella chiesa di San Giovanni Battista diversi momenti di meditazione fino alla Messa di Resurrezione di domenica mattina

Con la Messa in Coena Domini, la visita agli Altari della Reposizione e l'Adorazione Eucaristica della tarda serata di ieri, sono entrati nel vivo i riti della Settimana Santa giovinazzese. In tutte le chiese cittadine si vivranno momenti liturgici e di preghiera ma, tra le varie iniziative, quelle dell'Arciconfraternita Maria SS. del Carmine si distinguono per particolarità.

Oggi pomeriggio alle ore 16.45, nella chiesa di San Giovanni Battista, si celebreranno le "Tre ore di agonia", non una funzione ma una meditazione sugli ultimi istanti di vita di Gesù. Alle ore 19.00 i confratelli porteranno la loro statua del Cristo agonizzante nella Processione dei Misteri Dolorosi che partirà dalla Cattedrale per sciogliersi in Piazza Costantinopoli, dopo la benedizione del Vicario Foraneo don Gianni Fiorentino.

Domani invece, alle ore 18.00, verrà prelevata la statua del Cristo morto dalla chiesa della Madonna del Carmine di via Cattedrale, dove è allestita la mostra pasquale di Saverio Amorisco "Il Misericordioso non ebbe Misericordia", e verrà traslata nella chiesa di San Giovanni Battista, in piazza Benedettine. Qui, alle ore 18.30, ci sarà il "Compianto su Cristo Morto", una meditazione attraverso le note dell'organo di Anna Catino e la voce del sopranista Niccolò Marzocca.

Domenica mattina alle ore 09.30, nella chiesa di San Giovanni Battista, l'Assistente Spirituale don Mario Petruzzelli celebrerà la Messa di Resurrezione, con l'ascesa della statua del Cristo Risorto che rappresenta un tuffo nella tradizione ormai estinta. Un ricco calendario di appuntamenti con lo Spirito, quello proposto dall'Arciconfraternita Maria SS. del Carmine, sempre più seguito negli anni e diventato esso stesso una parte importante della tradizione pasquale giovinazzese.
  • Arciconfraternita Maria SS del Carmine
  • Pasqua
Altri contenuti a tema
Compianto su Cristo Morto nella chiesa di San Giovanni Battista Compianto su Cristo Morto nella chiesa di San Giovanni Battista Appuntamento alle 18.30
Pasqua con nuvole al mattino su Giovinazzo Pasqua con nuvole al mattino su Giovinazzo Massime sino a 21°
Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Stasera la celebrazione della Resurrezione di Cristo
Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Pasqua, rinascita di legami e parole: gli auguri del Viva Network Celebrare la pace e rafforzare il senso di comunità, per coltivare la speranza
Quel Cristo risorto che non si vede più da anni - VIDEO Quel Cristo risorto che non si vede più da anni - VIDEO C'è una lunga tradizione nella chiesa di San Giovanni Battista che va riscoperta
Quaresima a Giovinazzo, alla mezzanotte l'accensione della croce su via Cattedrale Quaresima a Giovinazzo, alla mezzanotte l'accensione della croce su via Cattedrale Si ripeterà il rito a cura dell'Arciconfraternita di Maria SS del Carmine
Giovinazzo il 3 febbraio festeggia San Biagio: il programma Giovinazzo il 3 febbraio festeggia San Biagio: il programma Santa messa solenne alle 19.00 nella chiesa di San Giovanni Battista con il rito della benedizione della gola
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.