Visitatori in coda per il FAI. <span>Foto Gianluca Battista</span>
Visitatori in coda per il FAI. Foto Gianluca Battista
Eventi e cultura

La grande bellezza

Le Giornate FAI di Primavera hanno portato a Giovinazzo migliaia di visitatori da tutta la regione interessati al nostro patrimonio architettonico e storico

Era bellissima Giovinazzo ieri. E per una volta era bella non solo per il suo grande patrimonio artistico, storico ed architettonico, così ben valorizzati dalle Giornate FAI di Primavera organizzate dal gruppo giovinazzese, ma soprattutto per i tantissimi visitatori giunti da ogni parte della regione per vedere la chiesa della Madonna degli Angeli e soprattutto Palazzo Messere.

Visitatori che hanno portato un turismo colto, rispettoso dei luoghi, niente a che vedere con la massa caciarona ed a volte molesta che si riversa per le nostre strade nei weekend e durante i mesi estivi.

Il merito è certamente di un'organizzazione che ha sfiorato la perfezione. Il Gruppo FAI guidato dall'arch. Michele Camporeale ha azzeccato ogni mossa, dal coinvolgimento di giovani storici dell'arte e architetti nella prima fase della visita, alle ottime indicazioni date agli apprendisti cicerone del Liceo Classico e Scientifico "Matteo Spinelli", mostratisi all'altezza del compito grazie anche al lavoro svolto dai docenti.

Sono state forse migliaia le persone che hanno apprezzato Giovinazzo così come non l'avevano mai vista, così come forse non la conoscevano affatto. In bici, con i (rari) mezzi pubblici domenicali, in auto, sono arrivati da tanti centri della Città Metropolitana e della Bat.

Gruppi ordinati, file rispettate, gente che davvero ama la cultura. Un toccasana per la piccola perla del basso Adriatico, spesso superata in notorietà da località che non possono offrire ai turisti il suo patrimonio storico ed artistico.

Giovinazzo è bella, si lecca qualche ferita a Levante, ma è pronta a godersi un'altra estate da tutto esaurito. A patto però, che la strada tracciata da queste Giornate FAI di Primavera possa essere seguita sempre: cultura è pane, mettiamocelo in testa, inutile un movimento votato solo alla movida. Giusto accontentare ogni palato, ma Giovinazzo deve dare tanto spazio ad iniziative programmate bene e realizzate meglio, prioprio come è accaduto in questo weekend, al fine di attirare presenze "altre" e "alte".

La grande bellezza, quella delle chiesette confraternali aperte, del romanico apprezzato, dei palazzi finalmente patrimonio della città, delle chianche qualche volta vilipese e che parlano di storia e storie, dei tramonti che solo il Mezzogiorno d'Italia sa offrire, è il miglior biglietto da visita che possiamo offrire a chi davvero può portare a questa comunità la vera opportunità di decollare.

Prima ce ne convinceremo e cesseremo di dividerci su questo, prima raggiungeremo traguardi che fino a ieri pensavamo impossibili.
  • Giovinazzo
  • FAI Giovinazzo
  • Giornate FAI di Primavera
Altri contenuti a tema
Giovinazzo romantica e sospesa nel tempo nello scatto di Daniele Cagnetta Giovinazzo romantica e sospesa nel tempo nello scatto di Daniele Cagnetta La foto è entrata in finale nel concorso "Riscatti Urbani"
Giornate di Primavera FAI: aperture ed orari a Giovinazzo Giornate di Primavera FAI: aperture ed orari a Giovinazzo Torna il più importante evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico nazionale
Nel fine settimana tornano a Giovinazzo le Giornate FAI di Primavera Nel fine settimana tornano a Giovinazzo le Giornate FAI di Primavera Aperto l'ex monastero delle Benedettine e la chiesa di San Giovanni Battista
1 Esplosione turistica: Giovinazzo quinta nel Barese per presenze nel 2024 Esplosione turistica: Giovinazzo quinta nel Barese per presenze nel 2024 Il dato più alto mai registrato per la cittadina adriatica
Giovinazzo protagonista alla BTM di Bari Giovinazzo protagonista alla BTM di Bari Presentate in Fiera del Levante le eccellenze locali grazie ad un proficuo gioco di squadra
Il FAI per la Festa di Santa Lucia a Giovinazzo Il FAI per la Festa di Santa Lucia a Giovinazzo Laboratorio con le scolaresche dell’I.C. Bavaro-Marconi. Prevista l'apertura della chiesetta e visite per gruppi
Ottobre mite, le FOTO di una Giovinazzo bellissima Ottobre mite, le FOTO di una Giovinazzo bellissima Tanti i turisti stranieri che stanno approfittando delle belle giornate. Il maltempo però arriva nel fine settimana
Nel fine settimana tornano a Giovinazzo le Giornate FAI di Primavera Nel fine settimana tornano a Giovinazzo le Giornate FAI di Primavera Aperti al pubblico il torrione dell’Episcopio o del Protontino e il Forte Aragonese
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.