I lidi balneari di Giovinazzo
I lidi balneari di Giovinazzo
Turismo

La Giunta comunale di Giovinazzo estende le concessioni demaniali fino al 2033

Mortellaro: «Provvedimento importante che ci consente di poter accedere agli aiuti previsti dal Governo»

Con delibera di Giunta del 9 aprile scorso, il sindaco di Giovinazzo, Tommaso Depalma, e l'assessore al ramo, Salvatore Stallone, hanno accolto l'istanza dei concessionari demaniali estendendo la durata delle concessioni fino al 31 dicembre 2033.

«Abbiamo ritenuto, così come riportato nella delibera, che fosse necessario garantire continuità alle imprese operanti nel settore turistico-ricreativo che ,a Giovinazzo, sono per numero quelle maggiori di tutta la provincia di Bari - spiega il sindaco Depalma -. E pertanto di sostenere la loro stabilità imprenditoriale e quella di poter effettuare investimenti a beneficio delle strutture in concessione compatibilmente con le disposizioni in materia di tutela paesaggistica prevista dal Piano paesaggistico Territoriale Reigonale ( PPTR). Inoltre, e non ultimo, abbiamo considerato anche le ricadute economiche, derivanti dalla pandemia del Covid-19, anche sulle imprese del settore turistico ritenendo di dover sostenere la ripresa dell'intero settore imprenditoriale e dei suoi lavoratori. Di qui la decisione di estendere il termine di durata delle concessioni demaniali al 31 dicembre 2033 sapendo che, quella a cui andiamo incontro, non sarà un'estate come tutte le altre».

«Ringrazio il sindaco Depalma, l'assessore Stallone e tutta la giunta comunale per aver accolto le nostre istanze - dichiara Aldo Mortellaro, presidente provinciale del sindacato balneari S.I.B Confcommercio - Assobalneari Ba/Bat -. Il provvedimento della Giunta è importantissimo perché ci permette, in questo momento terribile per le imprese turistiche causato dalla diffusione del Covid-19, di poter accedere agli aiuti previsti dal Governo per fronteggiare l'emergenza. Soprattutto, garantisce una durata più lunga delle nostre concessioni demaniali, finalizzata alla pianificazione di manutenzioni e futuri investimenti. Giovinazzo è la città, in provincia di Bari, con il più alto numero di imprese balneari. Il settore è un volano importantissimo nella filiera del turismo cittadino. Confidiamo nelle ulteriori misure che l'Amministrazione comunale vorrà assumere a protezione e sviluppo del settore che ringrazio a nome di tutti gli iscritti della nostra associazione».
  • Tommaso Depalma
  • Assessorato Attività Produttive
  • Salvatore Stallone
  • Lidi Giovinazzo
  • Aldo Mortellaro
Altri contenuti a tema
Salvatore Stallone ancora nel Consiglio d'Amministrazione dell'ASI Salvatore Stallone ancora nel Consiglio d'Amministrazione dell'ASI L'ex assessore: «Grazie ai sindaci per il sostegno»
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma Gianni Bugno oggi a Giovinazzo ospite di Tommaso Depalma L'ex sindaco sarà candidato alla presidenza regionale di Federciclismo
Maltempo, il mercato settimanale domenicale rinviato al 15 dicembre Maltempo, il mercato settimanale domenicale rinviato al 15 dicembre In quella giornata ci saranno anche i mercatini in piazza Vittorio Emanuele II
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.