IMG WA
IMG WA
Eventi e cultura

L'IVE s'illumina per il diritto alla felicità delle donne

Ieri sera le iniziative per celebrare la Giornata Internazionale di lotta alla violenza su di esse

Giovinazzo non si gira dall'altra parte e dice "no" alla violenza sulle donne.

Lo ha fatto nella maniera forse più semplice eppure più efficace in tempi di pandemia, grazie alla proiezione dello slogan che ha caratterizzato la campagna cartellonistica "Ora basta!".

FIDAPA, Consulta Femminile e Assessorato alle Pari Opportunità hanno fatto proiettare sulla facciata esterna dell'Istituto Vittorio Emanuele II l'immagine cuore della campagna, un volto femminile stilizzato con tante mani su di essi e la scritta "Per tutte le violenze consumate su di lei: ora basta!".

Illuminata di rosso anche la Fontana dei Tritoni ed aperto lo Sportello antiviolenza ai piedi di Palazzo di Città.

La sinergia mostrata nelle ultime giornate tra Comune di Giovinazzo, associazionismo locale e Città Metropolitana di Bari (rappresentata dal delegato IVE Nicola De Matteo) rincuora e fa ben sperare per il futuro. Su tematiche di tale portata non ci si può dividere in particolarismi e provincialismi di sorta. Le donne hanno bisogno di sostegno in questa lunga e ancora non vinta battaglia culturale, come testimoniano i numeri dei femminicidi nel nostro Paese. Nonostante la pandemia e la riduzione dei rapporti sociali, la mattanza è continuata tra molte mura domestiche: in 63, infatti, hanno perso la vita per mano di compagni, amici o parenti in questo disgraziatissimo 2020.

Alta la guardia, dunque, con il sostegno necessario degli uomini, della stragrande maggioranza degli uomini italiani che amano, aiutano, sostengono le donne. Il cambio di passo culturale non è più rimandabile. Le donne nel nostro Paese hanno tutte (tutte!) diritto alla felicità oltre che alla libertà di essere quello che vogliono davvero essere.
  • Consulta femminile
  • Fidapa
  • Istituto Vittorio Emanuele II
  • Violenza sulle donne
Altri contenuti a tema
Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Appuntamento alle 17.00 di oggi, sabato 29 marzo
Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Il dibattito si svilupperà in Sala San Felice venerdì 31 gennaio. Previsti autorevoli interventi
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" Appuntamento alle 18.30 alla Cittadella della Cultura
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Domenica 24 novembre la marcia a più tappe organizzata dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo, Consulta Femminile e Fidapa
Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora Violenza sulle donne, la nostra intervista alla presidente CAV Pandora La fotografia del momento storico nelle parole di Valeria Scardigno
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.