San Domenico gremita. <span>Foto Gianluca Battista</span>
San Domenico gremita. Foto Gianluca Battista
Musica

L'Associazione Nazionale Carabinieri ospita l'Orchestra Sinfonica Metropolitana

Venerdì 7 giugno appuntamento nella chiesa di San Domenico

L'Arma dei Carabinieri festeggia 205 anni dalla sua nascita. Amatissima dalla gente, è divenuta negli anni riferimento per tutti gli italiani, presidio di legalità e difesa della popolazione dalla criminalità.

Per festeggiare questa ricorrenza, la locale sezione dell'Associazione Nazionale Carabinieri, guidata da Antonio Galizia, ospiterà il 7 giugno, nella chiesa di San Domenico, un concerto dell'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari, diretta per l'occasione dal Maestro Michele Cellaro.

Il repertorio sarà vasto e passerà in rassegna le Musiche da Oscar, pezzi celebri che hanno proiettato nel mito cinematografico alcune pellicole italiane e straniere.

"Musiche da Oscar" prevede in apertura un omaggio a Nino Rota con le musiche dai titoli di testa del celeberrimo Il Padrino I e II , passando poi a Romeo e Giulietta per la regia di Franco Zeffirelli. Una fantasia di alcune colonne sonore sarà il terzo piatto servito dall'Orchestra Metropolitana che suonerà musiche da Il giornalino di Giamburrasca, La Strada, Rocco e i suoi fratelli, Amarcord, La Dolce Vita e Otto e Mezzo, capolavori di Federico Fellini, conditi dalle note di Nino Rota.

Poi si passerà alla celebrazione di Armando Trovajoli, con il tema d'amore da Profumo di donna. Chiusura in bellezza con il repertorio di Ennio Morricone, di recente ospite del BiFest a Bari. Suite cinematografica prevede l'esecuzione di C'era una volta in America dal tema di Deborah, C'era una volta il West, Mission e Il Buono, il Brutto e il Cattivo.

«È doveroso ringraziare Nicola De Matteo, delegato dell'Istituto Vittorio Emanuele II, e il Parroco Don Pietro Rubini - scrive Antonio Galizia - per la loro disponibilità. Il concerto è gratuito e l'ingresso è libero. L'Arma dei Carabinieri è la forza di polizia presente in quasi tutti i comuni italiani - ha ricordato - e ogni giorno i militari con enormi sacrifici e attaccamento al dovere sono a disposizione di tutta la popolazione.
Un ricordo particolare
- ha poi sottolineato il presidente ANC di Giovinazzo - lo rivolgiamo a tutti i defunti dell'Arma e sopratutto al nostro amato concittadino C.re Luciano Pignatelli, Medaglia d'Oro al Valore Militare. Il suo sacrificio ci deve fare riflettere e capire che per conservare i sani principi e i valori veri della vita si può anche rischiare di perderla. Viva l'Italia, viva l'Arma dei Carabinieri», è stata la sua chiosa.

Per Nicola De Matteo «continua puntuale l'intensa collaborazione tra IVE e l'Associazione Nazionale Carabinieri intitolata a Luciano Pignatelli. Una collaborazione virtuosa e acuta che fa bene alla comunità giovinazzese che cresce, così, nel nome della cultura. Del resto - ha proseguito il delegato metropolitano -, anche Francesco Alberoni rivolgendosi ai suoi allievi ebbe a dire: "Diventate maestri del buon vivere quando tracciate tutti insieme la strada da percorrere". È il segno inequivocabile che la sinergie tra Enti e società civile può indicare un percorso virtuoso ricco di speranza per tutti».

L'inizio del concerto è fissato per le 20.30.
  • Orchestra Sinfonica Città Metropolitana
  • Parrocchia San Domenico
  • Associazione Nazionale Carabinieri
Altri contenuti a tema
Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Veglie pasquali a Giovinazzo: tutti gli orari Stasera la celebrazione della Resurrezione di Cristo
Il programma liturgico della Settimana Santa nella parrocchia San Domenico Il programma liturgico della Settimana Santa nella parrocchia San Domenico Questa sera il clero sarà impegnato nella messa crismale in Cattedrale a Molfetta
Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Al mattino le benedizioni dei ramoscelli di ulivo
Salvo D'Acquisto Venerabile: tutto l'orgoglio dell'ANC Giovinazzo Salvo D'Acquisto Venerabile: tutto l'orgoglio dell'ANC Giovinazzo Il presidente Barbolla: «Orgogliosi di aver reso lustro alla città di Giovinazzo»
Quaresima nella parrocchia San Domenico: l'intero programma Quaresima nella parrocchia San Domenico: l'intero programma Tante le celebrazioni liturgiche in vista della Pasqua
Giovinazzo in festa per il Beato Nicola Paglia: il programma a San Domenico Giovinazzo in festa per il Beato Nicola Paglia: il programma a San Domenico Stasera, sabato 15 febbraio, la solenne processione per le vie della città
Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Sarà l'ultimo momento liturgico prima del nuovo anno
L'Associazione Nazionale Carabinieri Giovinazzo ricorda Luciano Pignatelli L'Associazione Nazionale Carabinieri Giovinazzo ricorda Luciano Pignatelli Omaggio in concattedrale alla presenza delle autorità civili e militari
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.