Gli elaborati in mostra nella sede Anffas
Gli elaborati in mostra nella sede Anffas
Eventi e cultura

L'Anffas Giovinazzo racconta l'Olocausto

Gli elaborati dei ragazzi per ricordare la Shoah

I ragazzi dell'associazione Anffas di Giovinazzo raccontano l'Olocausto ebraico attraverso i loro elaborati.

I fatti drammatici della seconda guerra mondiale sono stati oggetto di riflessione nelle attività che i giovani utenti dell'associazione stanno svolgendo nella nuova sede cittadina di via Alcide De Gasperi n. 43. Da questi incontri, coordinati dalla scenografa Viviana Fasano, in cui hanno anche visto il film "La vita è bella", sono scaturite attività grafiche e pittoriche sul tema. I lavori realizzati sono esposti in una mostra che si può visitare da ieri, 27 gennaio, fino a venerdì 31 gennaio nella sede, dalle ore 9.30 alle ore 11.30.

«I nostri ragazzi hanno realizzato elaborati e stiamo esponendoli trasposti su fotografia, dipinti su tela, disegni, poesie di Primo Levi - ha affermato Viviana Fasano -. I ragazzi hanno visto con me il film "La vita è bella", lunedì invece abbiamo assistito al film "Otto". È un cartone animato che parla di un orsetto che è regalato ad un bambino deportato e questo peluche passa da una famiglia all'altra, per poi ritornare al suo primo amico, ormai anziano e unico sopravvissuto.

In tutta la settimana - ha spiegato Viviana Fasano - svolgeremo laboratori e chi vorrà, potrà partecipare insieme a noi. Infatti, in contemporanea alla mostra, in cui saranno presentate alcune mie opere, si stanno tenendo cineforum, una conversazione sulle discriminazioni quest'oggi, martedì 28 gennaio, mercoledì un'attività di pittura sui colori dell'Olocausto e giovedì la proiezione del film "La stella di Andra e Tati". Infine venerdì procederemo con la creazione di poesie e pensieri con volo di lanterne o palloncini bianchi per concludere il percorso delle attività».
  • Giornata della memoria
  • Anffas
Altri contenuti a tema
In piazza a Giovinazzo le uova di cioccolato Anffas In piazza a Giovinazzo le uova di cioccolato Anffas “A Pasqua fai volare la Solidarietà" è lo slogan scelto per l'iniziativa
L'altarino di San Giuseppe all'Anfass Giovinazzo tra fede, devozione e solidarietà L'altarino di San Giuseppe all'Anfass Giovinazzo tra fede, devozione e solidarietà Vi raccontiamo la genesi e la storia di una tradizione che si rinnova dal 2014
Giornata della Memoria, il 30 gennaio appuntamento alla Cittadella della Cultura Giornata della Memoria, il 30 gennaio appuntamento alla Cittadella della Cultura Il tema trattato sarà "I Giovani. La Memoria. La Storia- Un modo per narrare il periodo buio della Shoah
Anffas Giovinazzo, i risultati delle campagne di Natale e Telethon Anffas Giovinazzo, i risultati delle campagne di Natale e Telethon Il presidente Michele Lasorsa ringrazia tutti i simpatizzanti e quanti hanno sostenuto questo processo solidale
Il Natale dolce e fiorito dell'Anffas Giovinazzo Il Natale dolce e fiorito dell'Anffas Giovinazzo Banchetti in piazza anche in questa domenica 8 dicembre
#IOPERLEI, Anffas Giovinazzo e Fondazione Telethon insieme per la Festa della Mamma #IOPERLEI, Anffas Giovinazzo e Fondazione Telethon insieme per la Festa della Mamma Appuntamento nel fine settimana del 4 e 5 maggio in piazza Vittorio Emanuele II
"A Pasqua fai volare la solidarietà", banchetti Anffas in piazza a Giovinazzo "A Pasqua fai volare la solidarietà", banchetti Anffas in piazza a Giovinazzo Apertura dalle 8.30 alle 13.30 ai piedi di Palazzo di Città
Giornata della Memoria, il ricordo dei Testimoni di Geova di Puglia Giornata della Memoria, il ricordo dei Testimoni di Geova di Puglia Iniziate le celebrazioni annuali per tramandare alla giovani generazioni il messaggio di rifiuto di ogni totalitarismo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.