
Cinema
John Turturro sarà Guglielmo da Baskerville nella serie "Il nome della rosa"
Il romanzo arriverà in TV ed avrà come protagonista l’attore di origine giovinazzese
Giovinazzo - mercoledì 18 ottobre 2017
"Il nome della rosa" diventa una serie TV della Rai e nel cast ci sarà John Turturro.
La partecipazione da protagonista dell'attore di origine giovinazzese è stato reso noto da qualche ora, insieme alla notizia ufficiale dell'arrivo sul piccolo schermo dell'adattamento del romanzo di Umberto Eco, di cui si sapeva già da qualche tempo senza però conoscere dettagli su regista, cast ed inizio delle riprese.
A Turturro spetterà il ruolo di punta dello sceneggiato. Infatti, interpreterà Guglielmo da Baskerville, il monaco detective che nella trasposizione cinematografica del 1986 del romanzo di Eco era interpretato da un meraviglioso Sean Connery. Con lui ci saranno Rupert Everett, nel ruolo di Bernardo Gui, ed il giovane attore tedesco Damien Hardung, nei panni di Adso da Melk, il novizio che accompagnava Guglielmo da Basterville nelle sue indagini.
La serie, frutto della produzione di Matteo Levi della 11 Marzo e di Carlo Degli Esposti di Palomar con la collaborazione di Rai Fiction, verrà diretta dal regista Giacomo Battiato e consterà di sei puntate in inglese. Le riprese cominceranno molto probabilmente a gennaio negli studi di Cinecittà ed usufruiranno di un budget di 23 milioni di euro.
Un adattamento televisivo chiesto a gran voce, soprattutto dopo i numerosi premi ottenuti dal film e l'altissimo gradimento del pubblico di Rai 1 riscontrato tra il 1988 ed 2001, ed approvato dallo stesso Umberto Eco, che ne visionò la sceneggiatura scritta a quattro mani da Andrea Porporati ed il britannico Nigel Williams.
Un po' di Giovinazzo contribuirà al successo di questa importante produzione televisiva ed a rinnovare la fama de "Il nome della rosa". La notizia lega ulteriormente la nostra cittadina al romanzo di Eco, dato che, come sostenuto in alcuni studi recenti di Michele Bonserio, dietro il personaggio di Guglielmo da Baskerville si celerebbe quello di Guglielmo da Alnwick, Vescovo della nostra cittadina dal 1330 al 1333.
A John Turturro, figlio celebre, Giovinazzo ha dedicato un murales realizzato con la tecnica dell'aerografia da Frank FK e presente permanentemente in Sala Marano all'interno dell'Istituto Vittorio Emanuele II (in foto).
La partecipazione da protagonista dell'attore di origine giovinazzese è stato reso noto da qualche ora, insieme alla notizia ufficiale dell'arrivo sul piccolo schermo dell'adattamento del romanzo di Umberto Eco, di cui si sapeva già da qualche tempo senza però conoscere dettagli su regista, cast ed inizio delle riprese.
A Turturro spetterà il ruolo di punta dello sceneggiato. Infatti, interpreterà Guglielmo da Baskerville, il monaco detective che nella trasposizione cinematografica del 1986 del romanzo di Eco era interpretato da un meraviglioso Sean Connery. Con lui ci saranno Rupert Everett, nel ruolo di Bernardo Gui, ed il giovane attore tedesco Damien Hardung, nei panni di Adso da Melk, il novizio che accompagnava Guglielmo da Basterville nelle sue indagini.
La serie, frutto della produzione di Matteo Levi della 11 Marzo e di Carlo Degli Esposti di Palomar con la collaborazione di Rai Fiction, verrà diretta dal regista Giacomo Battiato e consterà di sei puntate in inglese. Le riprese cominceranno molto probabilmente a gennaio negli studi di Cinecittà ed usufruiranno di un budget di 23 milioni di euro.
Un adattamento televisivo chiesto a gran voce, soprattutto dopo i numerosi premi ottenuti dal film e l'altissimo gradimento del pubblico di Rai 1 riscontrato tra il 1988 ed 2001, ed approvato dallo stesso Umberto Eco, che ne visionò la sceneggiatura scritta a quattro mani da Andrea Porporati ed il britannico Nigel Williams.
Un po' di Giovinazzo contribuirà al successo di questa importante produzione televisiva ed a rinnovare la fama de "Il nome della rosa". La notizia lega ulteriormente la nostra cittadina al romanzo di Eco, dato che, come sostenuto in alcuni studi recenti di Michele Bonserio, dietro il personaggio di Guglielmo da Baskerville si celerebbe quello di Guglielmo da Alnwick, Vescovo della nostra cittadina dal 1330 al 1333.
A John Turturro, figlio celebre, Giovinazzo ha dedicato un murales realizzato con la tecnica dell'aerografia da Frank FK e presente permanentemente in Sala Marano all'interno dell'Istituto Vittorio Emanuele II (in foto).