John Turturro con Damian Hardung
John Turturro con Damian Hardung
Vita di città

John Turturro a Giovinazzo: è il giorno del conferimento della cittadinanza onoraria

Il programma della giornata con alcuni aggiornamenti

John Turturro è da qualche ora a Giovinazzo (la foto dell'arrivo all'aeroporto di Bari-Palese l'avete vista, mentre top secret è dove alloggi) e riceverà questa sera, alle 19,00, in piazzale Aeronautica Militare, la cittadinanza onoraria. Un evento fortemente voluto dall'Amministrazione comunale che pare aver lavorato diversi mesi prima di riuscire ad incrociare gli impegni dell'attore hollywoodiano con le esigenze della città che lo ha sempre visto come un figlio lontano.

La cerimonia, presentata dall'attore Enrico Lo Verso, vedrà anche la partecipazione di Elisa Barucchieri e Gerardo Placido e si svolgerà dalle 19.00 interamente in piazzale Aeronautica Militare, a Levante. Accesso per i cittadini dalle 18.30 da piazzale Leichardt e dalla passeggiata Messere.

La stampa accreditata, e solo quella, potrà accedere con le autorità, previo controllo del servizio d'ordine, da via Marco Polo e dalla scaletta che porta alla passerella. Il protocollo studiato dall'Amministrazione con agente e staff di Turturro sarà piuttosto rigido e l'attore si concederà al pubblico solo se vorrà.

In particolare, è possibile che si rechi intorno alle 17.00 all'Istituto Vittorio Emanuele II per osservare da vicino il grande murales dedicatogli dalla Città Metropolitana all'interno dell'Auditorium Marano, creazione di Frankie FK, artista dell'aerografo, e poi a Palazzo di Città alle 18.00 per incontro privato con familiari.

John Michael Turturro è nato il 28 febbraio 1957 a New York da genitori entrambi di origine italiane. Il papà, Nicola Turturro, era giovinazzese, emigrato anni prima negli States, quando era un bambino di soli 6 anni. Lì aveva trovato fortuna facendo il carpentiere. Sua madre, Katherine Incerella, aveva invece origini siciliane, ad Aragona, in provincia di Agrigento ed era una cantante jazz. Turturro è sposato con l'attrice Katherine Borowitz dalla quale ha avuto due figli maschi: Amedeo (nato nel 1990) e Diego (classe 2000).

Conseguito il Master of Fine Arts alla Yale School of Drama, Turturro, nei suoi esordi è stato comparsa nel film Toro scatenato (1980) di Martin Scorzese, regista con il quale ha poi collaborato, come attore, nella pellicola Il colore dei soldi qualche anno più tardi. L'artista di origini giovinazzesi ha anche lavorato con Spike Lee in Dentro la grande mela (1987) e Fa' la cosa giusta, due film che gli hanno poi valso un lungo rapporto con il regista afroamericano che ne ha sempre decantato le qualità. Sono oltre 70 i film in cui ha recitato Turturro, lavorando anche per altri registi di fama mondiale come Michael Cimino, Woody Allen ed i fratelli Coen.

Dal 2011 ha il doppio passaporto ed è a tutti gli effetti un italo-americano e nel 2018, dopo tante esperienze come sceneggiatore e attore in serie tv molto apprezzate negli Stati Uniti, si è cimentato con la regia dell'opera lirica Il rigoletto.
Con l'ottima interpretazione e la sceneggiatura ne Il Nome della Rosa di Umberto Eco è di fatto divenuto il caso televisivo dell'anno in Italia (in foto).

Sarà una giornata di festa per Giovinazzo, che accoglierà a braccia aperte l'uomo prima che l'artista, facendogli sentire tutto il calore di cui è capace la gente del Mezzogiorno d'Italia.

Sotto al nostro articolo l'elenco dei film e di tutto ciò che John Turturro ha fatto nella sua carriera.
FILMOGRAFIA
ATTORE AL CINEMA

Cercasi Susan disperatamente (Desperately Seeking Susan), regia di Susan Seidelman (1985)
Vivere e morire a Los Angeles (To Live and Die in L.A.), regia di William Friedkin (1985)
Gung Ho, regia di Ron Howard (1986)
Il colore dei soldi (The Color of Money), regia di Martin Scorsese (1986)
Hannah e le sue sorelle (Hannah and Her Sisters), regia di Woody Allen (1986)
Un poliziotto fuori di testa (Off Beat), regia di Michael Dinner (1986)
Dentro la grande mela (Five Corners), regia di Tony Bill (1987)
Il siciliano (The Sicilian), regia di Michael Cimino (1987)
Fa' la cosa giusta (Do the Right Thing), regia di Spike Lee (1989)
Ore contate (Catchfire), regia di Dennis Hopper (1989)
Crocevia della morte (Miller's Crossing), regia di Joel ed Ethan Coen (1990)
Mo' Better Blues, regia di Spike Lee (1990)
Stato di grazia (State of Grace), regia di Phil Joanou (1990)
Uomini d'onore (Men of Respect), regia di William C. Reilly (1990)
Barton Fink - È successo a Hollywood (Barton Fink), regia di Joel ed Ethan Coen (1991)
Jungle Fever, regia di Spike Lee (1991)
Mac, regia di John Turturro (1992)
Gli sgangheroni (Brain Donors), regia di Dennis Dugan (1992)
Alla ricerca di Jimmy (The Search for One-eye Jimmy), regia di Sam Henry Kass (1993)
Le cinque vite di Hector (Being Human), regia di Bill Forsyth (1993)
Fearless - Senza paura (Fearless), regia di Peter Weir (1994)
Quiz Show, regia di Robert Redford (1994)
Clockers, regia di Spike Lee (1995)
Eroi di tutti i giorni (Unstrung Heroes), regia di Diane Keaton (1995)
Box of Moonlight, regia di Tom DiCillo (1996)
Cerca e distruggi (Search and Destroy), regia di David Salle (1996)
Girl 6 - Sesso in linea (Girl 6), regia di Spike Lee (1996)
La grazia nel cuore (Grace of My Heart), regia di Allison Anders (1996)
La tregua, regia di Francesco Rosi (1997)
La legge della violenza nel Bronx, regia di William DeVizia (1997)
Illuminata, regia di John Turturro (1998)
Animals (Animals with the Tollkeeper), regia di Michael Di Jiacomo (1998)
He Got Game, regia di Spike Lee (1998)
Il giocatore - Rounders (Rounders), regia di John Dahl (1998)
Il grande Lebowski (The Big Lebowski), regia di Joel ed Ethan Coen (1998)
Il prezzo della libertà (Cradle Will Rock), regia di Tim Robbins (1999)
The Man Who Cried - L'uomo che pianse (The Man Who Cried), regia di Sally Potter (1999)
Una spia per caso (Company Man), regia di Peter Askin e Douglas McGrath (2000)
Fratello, dove sei? (O Brother, Where Art Thou?), regia di Joel ed Ethan Coen (2000)
La partita - La difesa di Lužin (The Luzhin Defence), regia di Marleen Gorris (2000)
Duemila e nessuno (Two Thousand and None), regia di Arto Paragamian (2000)
Tredici variazioni sul tema (Thirteen Conversations About One Thing), regia di Jill Sprecher (2001)
Danni collaterali (Collateral Damage), regia di Andrew Davis (2002)
Mr. Deeds, regia di Steven Brill (2002)
Fear X, regia di Nicolas Winding Refn (2003)
Terapia d'urto (Anger Management), regia di Peter Segal (2003)
Lei mi odia (She Hate Me), regia di Spike Lee (2004)
Secret Window, regia di David Koepp (2004)
Romance & Cigarettes, regia di John Turturro (2005)
The Good Shepherd - L'ombra del potere (The Good Shepherd), regia di Robert De Niro (2006)
Qualche giorno in settembre (Quelques Jours en Septembre), regia di Santiago Amigorena (2006)
Il matrimonio di mia sorella (Margot at the Wedding), regia di Noah Baumbach (2007)
Slipstream - Nella mente oscura di H. (Slipstream), regia di Anthony Hopkins (2007)
Transformers, regia di Michael Bay (2007)
Miracolo a Sant'Anna (Miracle at St. Anna), regia di Spike Lee (2008)
Disastro a Hollywood (What Just Happened?), regia di Barry Levinson (2008)
Zohan - Tutte le donne vengono al pettine (You Don't Mess with the Zohan), regia di Dennis Dugan (2008)
Prove per una tragedia siciliana (Rehearsal for a Sicilian Tragedy), regia di Roman Paska (2009)
Pelham 123 - Ostaggi in metropolitana (The Taking of Pelham 123), regia di Tony Scott (2009)
Transformers - La vendetta del caduto (Transformers 2: Revenge of the Fallen), regia di Michael Bay (2009)
Mission Nine Eleven, regia di Santiago Amigorena (2009)
Passione, regia di John Turturro (2010)
Lo schiaccianoci in 3D (The Nutcracker in 3D), regia di Andrej Končalovskij (2010)
Transformers 3 (Transformers: Dark of the Moon), regia di Michael Bay (2011)
Somewhere Tonight, regia di Michael Di Jiacomo (2012)
Gigolò per caso (Fading Gigolo), regia di John Turturro (2013)
God's Pocket, regia di John Slattery (2014)
Exodus - Dei e re (Exodus: Gods and Kings), regia di Ridley Scott (2014)
Rio, eu te amo, registi vari (2014)
Mia madre, regia di Nanni Moretti (2015)
Tempo instabile con probabili schiarite, regia di Marco Pontecorvo (2015)
The Ridiculous 6, regia di Frank Coraci (2015)
Hands of Stone, regia di Jonathan Jakubowicz (2016)
Landline, regia di Gillian Robespierre (2017)
Transformers - L'ultimo cavaliere (Transformers: The Last Knight), regia di Michael Bay (2017)
Gloria Bell, regia di Sebastián Lelio (2018)

Televisione
Miami Vice – serie TV, episodio 1x16 (1984)
Mamma Lucia, regia di Stuart Cooper – miniserie TV (1988)
Sugartime, regia di John N. Smith – film TV (1995)
The Beats - L'urlo ribelle (The Source) – documentario TV (1999)
Detective Monk (Monk) – serie TV, 3 episodi (2004-2008)
The Night Of - Cos'è successo quella notte? (The Night Of) – miniserie TV, 8 puntate (2016)
Il nome della rosa (The Name of the Rose) – miniserie TV (2019)

Doppiatore
S.O.S. Summer of Sam - Panico a New York (Summer of Sam), regia di Spike Lee (1999)
Monkeybone, regia di Henry Selick (2001)
Opopomoz, regia di Enzo D'Alò (2003)
Cars 2, regia di Brad Lewis e John Lasseter (2011)

Regista
Cinema

Mac (1992)
Illuminata (1998)
Romance & Cigarettes (2005)
Passione (2010)
Gigolò per caso (Fading Gigolo) (2013)
Quando não há Mais Amor, episodio di Rio, eu te amo (2014)

Lirica
Rigoletto di Giuseppe Verdi (2018)

Sceneggiatore
Mac, regia di John Turturro (1992)
Illuminata, regia di John Turturro (1998)
Romance & Cigarettes, regia di John Turturro (2005)
Prove per una tragedia siciliana, regia di Roman Paska (2010)
Gigolò per caso (Fading Gigolo), regia di John Turturro (2013)
Quando não há Mais Amor, episodio di Rio, eu te amo (2014)
Il nome della rosa (The Name of the Rose) – miniserie TV (2019)
  • John Turturro
Altri contenuti a tema
ESCLUSIVA: John Turturro saluta Giovinazzo dalla sua casa di Brooklyn ESCLUSIVA: John Turturro saluta Giovinazzo dalla sua casa di Brooklyn Incoraggiamento per superare il periodo di pandemia e tanto amore per la terra in cui ha le sue radici
John Turturro ospite di Fabio Fazio che ricorda la cittadinanza giovinazzese John Turturro ospite di Fabio Fazio che ricorda la cittadinanza giovinazzese Il regista ed attore americano ha presentato il suo ultimo film in uscita giovedì nella sale italiane
Le impronte delle mani di John Turturro saranno collocate sulla Balconata di via Marina Le impronte delle mani di John Turturro saranno collocate sulla Balconata di via Marina Terminato il sondaggio via web tra i cittadini
Impronte delle mani di Turturro: il Comune lancia un sondaggio sul dove collocarle Impronte delle mani di Turturro: il Comune lancia un sondaggio sul dove collocarle Da ieri si può votare. La scelta tra la Balconata di via Marina ed il Belvedere di Levante
L'abbraccio di Giovinazzo a John Turturro visto con la macchina fotografica di Giuseppe Palmiotto L'abbraccio di Giovinazzo a John Turturro visto con la macchina fotografica di Giuseppe Palmiotto Gli scatti del fotografo professionista per cristallizzare il ricordo di una serata memorabile
John Turturro a Giovinazzo: tutte le emozioni nelle nostre FOTO John Turturro a Giovinazzo: tutte le emozioni nelle nostre FOTO Serata indimenticabile all'IVE, in Aula consiliare e soprattutto a Levante. Riviviamola insieme
Consegnate le chiavi della città a John Turturro Consegnate le chiavi della città a John Turturro Levante gremito per il conferimento della cittadinanza onoraria
John Turturro è arrivato in aeroporto (FOTO) John Turturro è arrivato in aeroporto (FOTO) Ad accoglierlo il Sindaco e l'Assessore alla Cultura
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.