La sala San Felice
La sala San Felice
Vita di città

Jobs Act al femminile, se ne parla in sala San Felice

Incontro promosso dalla Fidapa e dalla Consulta Femminile di Giovinazzo

Riflettere sul Jobs Act, con riferimento alle sfumature che riguardano il mondo delle donne. Questo sarà l'obiettivo del dibattito in programma questa sera alle ore 18.00 in sala San Felice.

L'iniziativa, inserita nel Programma "Marzo… i colori delle donne", organizzato dalla Consulta Femminile di Giovinazzo, è una interessante occasione d'incontro per scoprire e comprendere meglio alcuni punti della legge delega del Governo Renzi, che intende apportare alcune importanti riforme nel mondo del lavoro, attraverso una serie di decreti attuativi.

Quanto cambierà il mondo del lavoro sarà il nodo centrale del dibattito, con la Consulta Femminile di Giovinazzo che ribadisce lìimportanza di conoscere al meglio tutti i passaggi di questo provvedimento ed in particolar modo quelli che riguardano il lavoro femminile. Previsti gli interventi di Antonella Morga, Segretaria Regionale Cgil, e della giovinazzese Valeria Andriano, Segretaria Regionale Uil, oltre che Segretaria della Provincia Bat con deleghe alle Pari Opportunità, Politiche Giovanili e Fisco. La conduzione della tavola rotonda sarà curata dalle socie Fidapa della sezione di Giovinazzo, Irene Amato e Isa Bavaro.

La stessa Irene Amato ci ha raccontato che «per noi era necessario riflettere, in questo momento storico di grande crisi, sulla condizione di lavoro delle donne, categoria penalizzata rispetto a quella degli uomini, che hanno più possibilità di carriera sia in ambito lavorativo che in campo politico, considerato che spesso non vengono rispettate nemmeno le disposizioni sulle quote rosa». La presenza dei due sindacati sarà utile per dibattere sui differenti punti di vista: quello di Antonella Morga, voce autorevole della Cgil Puglia, che illustrerà le perplessità del suo sindacato sulla riforma appena approvata dal Parlamento, mentre Valeria Andriano, della Uil Puglia, esporrà i punti positivi previsti dal Jobs Act.

Per quest'ultima «è importante evidenziare come sia stato esteso il congedo di maternità a tutte le categorie lavorative. Parlare del Jobs Act - prosegue - è condividere tematiche di attualità sulle quali fare chiarezza, dare corretta informazione e fare il punto della situazione per meglio comprendere. Per le donne vittime di violenza - ha chiosato -, a fronte di documentazione, si potrà procedere al reinserimento lavorativo anche dopo tre mesi di assenza senza perdere stipendio, ferie e Tfr, praticamente come se avessero lavorato».
  • Consulta femminile
  • Fidapa
  • Uil
  • Cgil
Altri contenuti a tema
Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Appuntamento alle 17.00 di oggi, sabato 29 marzo
Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Il dibattito si svilupperà in Sala San Felice venerdì 31 gennaio. Previsti autorevoli interventi
La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" Appuntamento alle 18.30 alla Cittadella della Cultura
Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Domenica 24 novembre la marcia a più tappe organizzata dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo, Consulta Femminile e Fidapa
Il 28 ottobre la presentazione del progetto lettura della Fidapa Giovinazzo Il 28 ottobre la presentazione del progetto lettura della Fidapa Giovinazzo "Leggo perché...leggere è..." sarà presentato alla Cittadella della Cultura
La Fidapa di Giovinazzo compie 25 anni: domani la cerimonia delle Candele La Fidapa di Giovinazzo compie 25 anni: domani la cerimonia delle Candele L'iniziativa si terrà alle ore 18:30 nella Cittadella della Cultura
"Disagio, devianza e criminalità minorile", un dibattito della Fidapa Giovinazzo "Disagio, devianza e criminalità minorile", un dibattito della Fidapa Giovinazzo Appuntamento il 16 aprile in Sala San Felice
Violenza economica sulle donne, a Giovinazzo un dibattito della Fidapa Violenza economica sulle donne, a Giovinazzo un dibattito della Fidapa Appuntamento alle 18.30 in Aula Consiliare
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.