Alcune opere di Nico Quaranta
Alcune opere di Nico Quaranta
Eventi e cultura

Jazz, fotografia, pittura, presepi: il fantastico sabato dell'IVE

Tanti eventi nel vecchio convento domenicano che torna al centro del fermento culturale

Quattro eventi racchiusi nelle storiche mura dell'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo. Tutti stasera, 29 dicembre, tutti dal sapore diverso.

L'ex convento domenicano e convitto diviene nuovamente il centro della vita culturale giovinazzese, grazie alla ritrovata sinergia tra Città Metropolitana e Comune. In attesa di importanti investimenti per rimetterlo a nuovo, non ci pare poco.

Questa sera, cancelli aperti dalle ore 18.00 per la mostra di presepi artistici Aiap in Sala Clessidra e Sala Marano. Dalle ore 19.00, invece, la Sala Primavera, riscoperta grazie al lavoro del delegato Nicola De Matteo e di Stefano Montagna, ospiterà la presentazione del libro di Maria Addamiano dal titolo "La bicicletta nera". Con l'autrice dialogherà Agostino Picicco, come vi raccontiamo nel dettaglio nell'articolo di Gabriella Serrone dalle ore 7.00.

In quella stessa sala, continuano le personali di fotografia di Nico Quaranta (in foto i suoi scatti "caravaggeschi") e di Luciana Trappolino con le sue donne tatuate del Myanmar, oltre a quella pittorica di Isabel Spagnoletta. Tre mostre (gratuite) in un unico contenitore che durante il periodo natalizio hanno visto l'afflusso di oltre mille visitatori. Il tutto organizzato dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo.

Alle 20.00, invece, nel grande Auditorium "Marano", spazio a "Jazz & Christmas Standards", l'appuntamento raffinato proposto dagli Amici della Musica. Ad esibirsi saranno Vincenzo Depalma, Anny Perrino, Giulio Scianatico, Bruno Montrone e Gabriele Mastropasqua, talenti della nostra terra che si sono già affermati a livello nazionale. Il repertorio sarà vario, fresco, frizzante, di certo non scontato, come piace al pubblico giovinazzese che si preannuncia folto.

Un sabato da vivere a pieno nell'IVE, nuovamente cuore pulsante della cultura a Giovinazzo.
  • Istituto Vittorio Emanuele II
  • Amici della Musica
  • Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Altri contenuti a tema
"Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo "Raccontami del vento", Graziella De Cillis presenta il suo libro a Giovinazzo Appuntamento il 9 febbraio in Sala San Felice
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa A Giovinazzo la presentazione del quarto numero di MATERìa Appuntamento sabato 28 dicembre alla Cittadella della Cultura
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano Presentato a Giovinazzo l'ultimo libro di Ettore Catalano In Sala San Felice un evento letterario curato dall’Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Ettore Catalano presenta a Giovinazzo il libro "Il complesso di Chirone" Serata in Sala San Felice organizzata dall'Accademia delle Culture e dei Pensieri del Mediterraneo
Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari La soddisfazione di Sollecito e De Matteo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.