Primi interventi nell'IVE
Primi interventi nell'IVE
Attualità

IVE indisponibile per eventi. Attivati i primi interventi

Lo spettacolo di Lo Verso spostato in Villa Comunale per i rilievi dell'Ufficio Tecnico. De Matteo scrive al Comune e si attiva per far perimetrare le zone "a rischio"

La notizia aveva suscitato qualche perplessità: lo spettacolo teatrale di e con Enrico Lo Verso si terrà domani sera, 27 luglio, in Villa Comunale anziché nell'atrio dell'Istituto Vittorio Emanuele II, così come invece indicato sulla locandina.

Le ragioni sono rintracciabili nei rilievi formali giunti da parte del Servizio Edilizia dell'Ufficio Tecnico Metropolitano, nelle persone del Responsabile, ing. Maurizio Montaldo, e dell'ing. Aldo Lastella. Una porzione del perimetro interno dell'atrio centrale non sarebbe stato a norma per ospitare spettacoli o afflusso di gente, ma con piccoli interventi gli eventi programmati per il futuro potrebbero essere salvati.

E così nella mattinata di martedì 24 luglio, il Delegato all'immobile, Nicola De Matteo, ha formalmente comunicato al Comune di Giovinazzo l'indisponibilità dell'IVE ad ospitare l'evento teatrale di venerdì prossimo, spostato in Villa Comunale.

Il sopralluogo aveva però evidenziato la possibilità di modifica del provvedimento di interdizione con alcuni importanti ed ineludibili accorgimenti presenti nelle prescrizioni rilasciate dai due tecnici. Pertanto nella mattinata di ieri, 25 luglio, il Delegato ha provveduto a far eseguire lavori di perimetrazione e picchettamento delle aree interessate (in foto), al fine di ripristinare lo status di sicurezza minimo per poter riprendere la programmazione nell'IVE. Da qui la nuova disponibilità, comunicata in queste ore al Comune di Giovinazzo, ad ospitare l'evento teatrale, anche se viste le tempistiche il tutto appare assai complicato.

L'Istituto Vittorio Emanuele II, nonostante il lavoro dello stesso De Matteo (che nell'ultimo periodo avrebbe agganciato nuovi contatti con uomini delle istituzioni nazionali) e le richieste avanzate da amministratori, oppositori e da alcune associazioni, resta un luogo affascinante ma su cui la Città Metropolitana di Bari ha solo operato con interventi tampone, non armonizzandoli mai con lo stanziamento di fondi congrui ad un suo totale recupero. Si è detto e scritto ripetutamente e da più parti della controversia con la ASL Bari, che ne occupa ancora una residuale porzione, e della voglia di farlo definitivamente divenire il luogo delle arti, della cultura e della musica, come d'altronde sta già accadendo da quando De Matteo è Delegato. Ora però è tempo di fare un passo in avanti.

Sin dai prossimi mesi la politica, a più livelli (inutile parlarne solo a Giovinazzo), dovrà non solo interrogarsi, ma giungere a risposte definitive e degne della storia dell'ex convento domenicano. Altrimenti il rischio è di tornare ciclicamente a scrivere delle medesime problematiche senza che ciò porti ad alcun risultato tangibile, ad unico nocumento dei giovinazzesi.
  • Città Metropolitana di Bari
  • Nicola De Matteo
  • Istituto Vittorio Emanuele II
Altri contenuti a tema
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
Città Metropolitana di Bari, a Gianni Camporeale la delega all'edilizia scolastica Città Metropolitana di Bari, a Gianni Camporeale la delega all'edilizia scolastica Il decreto firmato dal sindaco Vito Leccese nella giornata di mercoledì 19 marzo
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Un post commovente del delegato IVE per l'uomo cresciuto tra quelle mura e che ha lasciato un vuoto incolmabile
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia La poesia pugliese oltre Adriatico per cantare la bellezza della nostra terra e le emozioni che suscita
Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari La soddisfazione di Sollecito e De Matteo
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.