Ritorna al suo posto il pinnacolo
Ritorna al suo posto il pinnacolo
Vita di città

IVE, 50 anni dopo ritorna al suo posto il pinnacolo sulla torre dell'orologio (FOTO)

Ieri le operazioni conclusive. Era stato custodito gelosamente da Stefano Montagna

Dopo ben 50 anni è ritornato al proprio posto il pinnacolo a sfera che ora fa bella mostra di sé sulla torre dell'orologio dell'Istituto Vittorio Emanuele II di Giovinazzo.

La sfera in pietra è proprio quella originale che all'epoca fu tolta perché pericolante e pericolosa. Conservata gelosamente dall'ex allievo dell'Istituto Stefano Montagna, oggi dipendente della Città Metropolitana di Bari, è stata posizionata ieri mattina, 3 novembre, da una squadra specializzata di operai.

«Mi sono personalmente impegnato – ha detto Nicola De Matteo Delegato del Sindaco Decaro all'ex convento domenicano – per restituire, dopo 50 anni, un elemento architettonico importante della Torre dell'Orologio che domina dall'alto l'atrio dell'Istituto, oggi piazzetta Martinelli. L'intento è quello di recuperare una parte di storia di questo posto - ha continuato De Matteo - dove ritrovano dignità le infanzie e le adolescenze di tanti uomini che, in cammino verso la vita, sono forti esempi di onestà e rettitudine morale.

Ci sono gesti, come le buone azioni – ha chiosato Nicola De Matteo – che lasciano un segno da memorizzare anche per il futuro. Non una scelta d'istinto, ma una scelta di cuore, di passione, di consapevolezza, nell'aria luminosa di questo novembre ricca di mistero ed energia che si arricchisce di nuova luce. Un ringraziamento particolare – ha concluso il Delegato della Città Metropolitana – rivolgo alla Fondazione Michele Cea che mi è stata particolarmente vicina per la realizzazione di questo evento storico».

Un altro tassello, quindi, per valorizzare una struttura per cui si sta battendo il Delegato. Il prossimo passo dovrà essere il ripristino dell'orologio, fermo da 20 anni ed a cui lo stesso Stefano Montagna, figlio di quel luogo, sta lavorando da tempo. Si tratta di rimettere in piedi l'intero meccanismo e le procedure sono complesse.

Il pinnacolo rimesso al suo posto farà bella mostra di sé questa mattina, già durante le celebrazioni per il 4 novembre.
7 fotoTorna al suo posto il pinnacolo sulla torre dell'orologio
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Nicola De Matteo
  • Istituto Vittorio Emanuele II
Altri contenuti a tema
La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno La Notte Bianca della Poesia raddoppia: due serate a Giovinazzo il 28 e 29 giugno De Matteo: «Ci saranno autori italiani e stranieri di livello»
Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Il sindaco metropolitano ha fatto visita all'IVE di Giovinazzo Sopralluogo di Vito Leccese col delegato Nicola De Matteo nell'ex convento domenicano
Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Nicola De Matteo ricorda Stefano Montagna Un post commovente del delegato IVE per l'uomo cresciuto tra quelle mura e che ha lasciato un vuoto incolmabile
Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi Impalcatura montata all'IVE: riprendono i lavori sul lato di via Marconi La soddisfazione del delegato metropolitano Nicola De Matteo e del sindaco Michele Sollecito
Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte Natale all'IVE, il 7 dicembre si parte De Matteo: «Grazie a Leccese per la sensibilità che sta dimostrando»
Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia Nicola De Matteo in Serbia per il Festival della Poesia La poesia pugliese oltre Adriatico per cantare la bellezza della nostra terra e le emozioni che suscita
Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari Cornicioni pericolanti IVE, sopralluogo congiunto di Comune di Giovinazzo e Città Metropolitana di Bari La soddisfazione di Sollecito e De Matteo
IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico IVE Giovinazzo, iniziati i lavori sul sagrato di San Domenico Sarà sistemato il basolato. De Matteo: «Accolta in tempi brevi mia segnalazione»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.