Il tavolo dell'intesa
Il tavolo dell'intesa
Attualità

Intesa tra Comune, Agenzia delle Entrate e Guardia di Finanza per il contrasto all'evasione fiscale

Ieri la sigla a Bari. Depalma: «Importante per stanare i furbetti, vera piaga italiana»

È stato siglato ieri mattina, 18 marzo, a Bari, nella sede della Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrate, un protocollo d'intesa tra il Comune di Giovinazzo, rappresentato dal sindaco, Tommaso Depalma, il funzionario responsabile dell'Ufficio Accertamento dell'Agenzia delle Entrate, dott. Maurizio Vergine, e il Gen. B. Nicola Altiero, Comandante provinciale della Guardia di Finanza di Bari.

Il documento firmato oggi ha l'obiettivo di potenziare l'azione di contrasto all'evasione fiscale, agendo in forma più preventiva che restrittiva. Di qui la di sinergia rivolta agli Enti locali dall'Agenzia delle Entrate e dalla Gdf in attuazione richiesta dei principi di economicità, efficienza e collaborazione amministrativa.

Al Comune di Giovinazzo, quindi, il compito di partecipare all'accertamento fiscale dei tributi erariali e alla eventuale segnalazione agli organi competenti di eventuali irregolarità riscontrate al fine di giungere al conseguante recupero di somme sottratte da parte di quei cittadini che hanno violato il corretto adempimento degli obblighi fiscali.

«Ringrazio l'Agenzia delle Entrate e il Comandante Nicola Altiero, con il quale peraltro ci incontriamo spesso e volentieri in Prefettura per tavoli istituzionali nei quali discutiamo le cause più disparate"- commenta il sindaco Tommaso Depalma -. Quello siglato oggi è un protocollo d'intesa molto importante perché mira a stanare i classici furbetti, gli stessi che danno origine a una delle più grandi piaghe italiane, l'evasione fiscale.

Alla luce di quanto siglato - ha proseguito il primo cittadino giovinazzese -, aggiungo che servirà un lavoro di squadra interno all'Ente per far si che le informazioni raccolte possano essere fruibili e utili per inoltrare segnalazioni puntuali e credibili. L'altra mia considerazione riguarda i miei concittadini, anche le loro segnalazioni, che comunque rimarrebbero anonime, potrebbero essere oggetto di una verifica puntuale prima da parte nostra e successivamente degli organi preposti all'accertamento finale.

Si tratta - ha spiegato Depalma - di azioni finalizzate a stanare chi non rispetta le regole. Per fare questo serve un grande e unico gioco di squadra per far si che venga riaffermato il concetto che i furbetti, se lavoriamo tutti insieme, hanno vita breve. Anche perché, per colpa dei furbetti, alla fine pagano tutti, anche i cittadini virtuosi, e questo non è affatto giusto».
  • Guardia di Finanza
  • Tommaso Depalma
  • Comune di Giovinazzo
  • Agenza delle Entrate
  • evasione fiscale
Altri contenuti a tema
Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate Oltre due tonnellate di prodotto ittico sequestrate In vista delle festività pasquali, la Guardia di Finanza ha intensificato sul territorio pugliese le attività di controllo
Voucher ragazzi con spettro autistico, prorogata scadenza termini per le domande Voucher ragazzi con spettro autistico, prorogata scadenza termini per le domande Tutte le informazioni utili per accedere alla misura
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Olio, Patto Etico plaude ad operazioni antifrode Guardia di Finanza Tutte le sigle: “Esprimiamo il nostro plauso a Guardia di Finanza, magistratura e dogane, in particolare a quella di Bari”
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Tommaso Depalma è il nuovo presidente della Federciclismo Puglia Superato il suo avversario Giuseppe Calabrese
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.