L'Orchestra della Città Metropolitana. <span>Foto Gianluca Battista</span>
L'Orchestra della Città Metropolitana. Foto Gianluca Battista
Eventi e cultura

Inno a Tchaikovsky all'Immacolata

L'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari ha incantato il pubblico

Se ad un repertorio musicale straordinario, si associa la bravura dei musicisti che lo eseguono, il risultato è un'esibizione ineccepibile. Ecco il motivo della standing ovation di qualche minuto rivolta all'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana di Bari dal pubblico raccoltosi nella Parrocchia Maria SS. Immacolata.

Nel programma della serata due opere di uno dei più grandi compositori di tutti i tempi, nonché uno dei rappresentanti più significativi del Romanticismo: Pyotr Ilyich Tchaikovsky. Dalle appassionate, ed a tratti cupe, melodie dell'ouverture-fantasia "Romeo e Giulietta" si è passati alle musiche fiabesche e vivaci della suite da balletto "Lo Schiaccianoci" op. 71 a, in tutti i suoi otto episodi ed in particolare dalle atmosfere incantate rievocate nell'Introduzione fino a quelle dolci ed oniriche evocate dal "Valzer dei fiori". Un'alternarsi di strumenti e di note che ha rapito i presenti, assorti nell'aura romantica creatasi nella chiesa di via Aldo Moro.

Grande soddisfazione per la qualità dell'esibizione è stata espressa dal giovinazzese Giuseppe Piccininni, uno dei violisti dell'Orchestra: «L'acustica non ha deluso le nostre aspettative, permettendo a tutti di apprezzare a pieno l'intero concerto». Ai nostri taccuini, si è poi lasciato andare all'emozione: «È la prima volta che ho la possibilità di esibirmi a Giovinazzo con questa grande orchestra. Sono perciò particolarmente emozionato e felice che i miei concittadini abbiano gradito la nostra esibizione».

Sicuramente, non è che un arrivederci quello che rivolge al pubblico giovinazzese l'Orchestra Sinfonica della Città Metropolitana, abituata a salire su palchi prestigiosi ma onorata anche di far conoscere ed apprezzare ai propri conterranei brani che sono nella storia della musica mondiale di ogni tempo.
  • Parrocchia Immacolata
  • Orchestra Sinfonica Città Metropolitana
Altri contenuti a tema
Via Crucis di quartiere nel rione Immacolata Via Crucis di quartiere nel rione Immacolata Venerdì 21 marzo una serata di preghiera e riflessione per l'intera comunità parrocchiale
Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Sarà l'ultimo momento liturgico prima del nuovo anno
Gran Concerto di Natale nella Parrocchia Immacolata Gran Concerto di Natale nella Parrocchia Immacolata Inizio fissato per le 19.30 al termine della messa vespertina
La grande festa della Parrocchia Immacolata - FOTO La grande festa della Parrocchia Immacolata - FOTO L'8 dicembre scorso la celebrazione in chiesa e poi la processione per le strade del popolare quartiere di Giovinazzo
Parrocchia Immacolata in festa: il programma Parrocchia Immacolata in festa: il programma Don Luigi Ziccolella: «Ricordiamo, come è stato per Maria, che la gioia va condivisa».
Successo di pubblico per il concerto delle corali parrocchiali Successo di pubblico per il concerto delle corali parrocchiali Gremita la parrocchia Immacolata nella serata di domenica 1° dicembre
All'Immacolata il concerto delle corali parrocchiali di Giovinazzo All'Immacolata il concerto delle corali parrocchiali di Giovinazzo Concerto il 1° dicembre nella chiesa di viale Moro
Nella parrocchia Immacolata il concerto in onore di Santa Cecilia Nella parrocchia Immacolata il concerto in onore di Santa Cecilia Messa alle 18.30 ed esibizione alle 19.30 dell’Orchestra di fiati "Filippo Cortese" e della Corale Polifonica
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.