Un momento della cerimonia di inaugurazione
Un momento della cerimonia di inaugurazione
Vita di città

Inaugurato un ecocompattatore

Questa mattina presso la scuola "Don Saverio Bavaro"

Un ecocompattatore a Giovinazzo.

È stato inaugurato questa mattina, alle ore 11.00, presso la scuola Primaria e dell'Infanzia "Don Saverio Bavaro" uno strumento assai utile per la raccolta differenziata. La società Evergreen ne ha installato uno su autorizzazione del Comune di Giovinazzo.

Alla cerimonia di inaugurazione, a cui si riferisce la foto erano presenti i vertici della società e le Autorità comunali.

Ma come funziona un ecocompattatore? Ed a cosa serve? La risposta è stata data nel corso dell'evento celebrato presso la scuola della zona 167. «Sarà possibile - si legge in un comunicato ufficiale - depositare presso l'ecocompattatore bottiglie di plastica (tipo PET - non sono accetti i flaconi di detersivi) e lattine. La macchina dopo aver pressato il materiale ricevuto, con notevole riduzione di volume, emette uno scontrino utile per guadagnare sconti presso esercizi convenzionati».

Giovinazzo è il secondo comune pugliese a sperimentare questa nuova strada per incentivare ulteriormente una differenziata che stenta sempre a decollare. Oltre alla scuola "Don Saverio Bavaro", ne è stato installato un altro, forse strategicamente più importante, nei pressi del mercato giornaliero.

«L'auspicio di questa operazione - ha evidenziato l'Assessore alla Pubblica Istruzione, Michele Sollecito - riguarda la diffusione della cultura della raccolta differenziata, oltre che un aumento sensibile della quantità di plastica e di lattine raccolte. Per tale motivo - ha chiosato nel suo commento - uno dei primi due ecocompattatori è stato installato presso una scuola elementare per continuare così ad educare le prossime generazioni ai temi dell'ecologia e delle buone pratiche in termini di raccolta rifiuti e riciclo».
  • Rifiuti Giovinazzo
  • Assessorato Pubblica Istruzione
  • Ecocompattatore
  • Evergreen
Altri contenuti a tema
PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta PrimaVera Alternativa dice "NO" all'abbandono del porta a porta Le ragioni in un comunicato stampa che riassume il senso dell'intervento del consigliere Capurso
Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Ennesima vergogna urbana: materassi abbandonati in via Piscitelli Nessuno vede, pochi patiscono sanzioni. Quel senso d'impunità diffuso fomenta l'inciviltà
Quale turismo con queste premesse? Quale turismo con queste premesse? Ancora una volta il malcostume mostrato a visitatori italiani e stranieri
21 Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico Rifiuti, a Giovinazzo non ci sono più buste per indifferenziato ed organico La denuncia di PrimaVera Alternativa
Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico Cartone di scarpe da ginnastica in un portarifiuti del centro storico La segnalazione dei lettori
Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria Rifiuti domestici abbandonati tra II Trav. Celentano e via Colamaria I cestini per piccoli rifiuti presi per lo smaltimento di sacchetti di indifferenziato
In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno In via Marzella rifiuti 365 giorni l'anno Esasperati alcuni residenti della zona, in attesa di una riqualificazione urbana attesa da anni
Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Attività commerciali e spiagge, sindaco e assessore in giro con operatori Impregico Sollecito: «Occasione anche per augurare loro buon lavoro in vista di Ferragosto»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.