
Chiesa locale
Il Vescovo incontra la stampa locale
Domani 24 gennaio in occasione della festività San Francesco di Sales
Giovinazzo - mercoledì 23 gennaio 2019
Uno dei primi appuntamenti della visita pastorale, iniziata da S.E. Mons. Domenico Cornacchia proprio da Giovinazzo il 17 gennaio scorso, è l'incontro con il mondo della Comunicazione operante nelle quattro città della Diocesi.
Giovedì 24 gennaio 2019, festa di San Francesco di Sales, patrono dei Giornalisti, nell'auditorium della parrocchia Madonna della Rosa, a Molfetta (nei pressi dell'Ospedale), l'Ufficio Comunicazioni sociali promuove un incontro formativo e di confronto fra i Direttori, giornalisti e foto/videoreporter delle testate giornalistiche di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo Terlizzi. Questo il programma dell'interessante incontro che avrà inizio alle ore 17.00:
La Carta di Assisi, per un'informazione libera dalle parole d'odio
Relatore Valentino Losito, Consigliere nazionale Ordine dei Giornalisti
I giornalisti e i giornali si presentano
Panoramica della stampa locale in Diocesi
a cura di Michelangelo Parisi, vicedirettore Ufficio Comunicazioni sociali
Narrazione dell'attività giornalistica delle testate attive nella quattro città della Diocesi
a cura dei rispettivi Direttori o loro incaricati
Dalle community alle comunità
Intervento di S.E. Mons. Domenico Cornacchia, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
La serata sarà moderata da Luigi Sparapano, direttore settimanale Luce e Vita - Ufficio Comunicazioni, ed è riconosciuta dall'Ordine dei Giornalisti come credito formativo (5 crediti - evento di deontologia sulla piattaforma Sigef).
L'invito a questo appuntamento - che fa parte del percorso annuale di formazione degli Animatori della Comunicazione denominato "Scatti &Scritti" - è rivolto a tutti coloro che, in ambito civile o ecclesiale, si occupano di comunicazione.
Per GiovinazzoViva ci saranno il caporedattore Gianluca Battista e le due redattrici Gabriella Serrone e Marzia Morva.
Giovedì 24 gennaio 2019, festa di San Francesco di Sales, patrono dei Giornalisti, nell'auditorium della parrocchia Madonna della Rosa, a Molfetta (nei pressi dell'Ospedale), l'Ufficio Comunicazioni sociali promuove un incontro formativo e di confronto fra i Direttori, giornalisti e foto/videoreporter delle testate giornalistiche di Molfetta, Ruvo, Giovinazzo Terlizzi. Questo il programma dell'interessante incontro che avrà inizio alle ore 17.00:
La Carta di Assisi, per un'informazione libera dalle parole d'odio
Relatore Valentino Losito, Consigliere nazionale Ordine dei Giornalisti
I giornalisti e i giornali si presentano
Panoramica della stampa locale in Diocesi
a cura di Michelangelo Parisi, vicedirettore Ufficio Comunicazioni sociali
Narrazione dell'attività giornalistica delle testate attive nella quattro città della Diocesi
a cura dei rispettivi Direttori o loro incaricati
Dalle community alle comunità
Intervento di S.E. Mons. Domenico Cornacchia, vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi
La serata sarà moderata da Luigi Sparapano, direttore settimanale Luce e Vita - Ufficio Comunicazioni, ed è riconosciuta dall'Ordine dei Giornalisti come credito formativo (5 crediti - evento di deontologia sulla piattaforma Sigef).
L'invito a questo appuntamento - che fa parte del percorso annuale di formazione degli Animatori della Comunicazione denominato "Scatti &Scritti" - è rivolto a tutti coloro che, in ambito civile o ecclesiale, si occupano di comunicazione.
Per GiovinazzoViva ci saranno il caporedattore Gianluca Battista e le due redattrici Gabriella Serrone e Marzia Morva.