La Fidapa in corteo
La Fidapa in corteo
Attualità

Il cuore grande delle donne (FOTO)

Ieri sera la fiaccolata organizzata dalla Fidapa. In mattinata uno spettacolo a cura della Consulta Femminile

Le donne dicono NO alla violenza e scendono in strada per rivendicare il diritto alla libertà. Libertà d'amare, di pensare, di vivere. Dicono NO e mostrano il loro grande cuore, quello capace di abbracciare simbolicamente altre donne meno fortunate.

È stata celebrata ieri, anche a Giovinazzo, la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, sotto la spinta decisiva dell'Assessorato alle Pari Opportunità guidato da Antonia Pansini.

Dopo la bella pièce teatrale "Palmina, amara terra mia" , di Giovanni Gentile e con la brava Barbara Grilli, dedicata al ricordo di Palmina Martinelli, la ragazzina brindisina arsa viva nel 1981 per essersi ribellata ad un giro di prostituzione, andata in scena in mattinata presso l'Auditorium "don Tonino Bello" ed organizzata dalla Consulta Femminile, ieri pomeriggio, alle 17.30, la Fidapa BPW della sezione di Giovinazzo è scesa in strada per gridare un forte NO ad una piaga sociale che non può essere confinata alle celebrazioni del 25 novembre.

La fiaccolata ha preso il via da Palazzo di Città ed è giunta fino al Parco Scianatico, dove è stato piantumato un giovane melograno, simbolo di riscossa e rinascita, ma anche di riflessione comune. Lì è stata posta una panchina rossa, ad indicare il fiume di sangue e violenza che ha pervaso il nostro Paese negli ultimi anni, riempiendo le cronache. Ma "La panchina rossa" è anche una campagna che la Fidapa nazionale sta portando in giro per l'Italia ed un simbolo di passione, quella passione femminile per il mondo, per la vita, caratterizzata da quel colore.

Il rispetto, anche del differente modo di pensare, deve ogni giorno essere regolato dal confronto e dal dialogo tra i generi, perché questa battaglia non riguarda solo il sesso femminile. E ieri, insieme alle donne di Giovinazzo, c'erano anche uomini, tra cui il Sindaco, Tommaso Depalma, felice di portare il sostegno dell' "altro" genere a questa causa.

Abbiamo chiesto alla Presidentessa Fidapa il messaggio che deve scaturire dalla fiaccolata. «La Fidapa - ha affermato Rosalba Andriani -, vuol sensibilizzare l'opinione pubblica verso la tematica che oggi è oggetto dell'attenzione della società civile e dei media. La Fidapa ha comunque realizzato tre anni fa altri progetti che hanno puntato l'attenzione alla donna. Infatti - ha spiegato -, è stato realizzato un percorso progettuale dal titolo "Difesa donna" con il coinvolgimento degli alunni della scuola secondaria superiore. Nel futuro è prevista l'attuazione del progetto che mirerà a "Educare all'affettività". La fiaccolata ha concluso - ci ha permesso di condividere un momento intriso di emozioni forti ed una di queste ce l'ha donata la poetessa Maria Grazia Girolamodibari che ha declamato il suo bellissimo testo poetico».

Un testo poetico, appunto. Perché l'amore, d'altronde, è anche poesia. L'amore non è quello malato che genera violenza, ma è reciproca comprensione, compromesso quotidiano, stringersi le mani una volta di più e riempire il cuore grande delle donne. E questo gli uomini, quelli veri, lo sanno.
La partenza del corteoLa piantumazione del melograno a Villa SpadaIl melograno simbolo di speranzaFoto di gruppo con il Sindaco DepalmaInsieme per dire NO alla violenza sulle donne
  • Consulta femminile
  • Assessorato Pari Opportunità
  • Fidapa
Altri contenuti a tema
Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Prevenzione oncologica nelle donne, un incontro-dibattito in Sala San Felice Appuntamento alle 17.00 di oggi, sabato 29 marzo
Giornata Internazionale della Donna, le iniziative a Giovinazzo Giornata Internazionale della Donna, le iniziative a Giovinazzo Si illuminano di giallo la Cittadella della Cultura e il CAV Pandora
Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Interruzione di gravidanza, se ne occupa la Fidapa Giovinazzo in un convegno Il dibattito si svilupperà in Sala San Felice venerdì 31 gennaio. Previsti autorevoli interventi
La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" La Fidapa Giovinazzo conclude il progetto "Leggo perché...leggere è" Appuntamento alle 18.30 alla Cittadella della Cultura
Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Un percorso cittadino per dire "NO" alla violenza sulle donne Domenica 24 novembre la marcia a più tappe organizzata dall'Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Giovinazzo, Consulta Femminile e Fidapa
Il 28 ottobre la presentazione del progetto lettura della Fidapa Giovinazzo Il 28 ottobre la presentazione del progetto lettura della Fidapa Giovinazzo "Leggo perché...leggere è..." sarà presentato alla Cittadella della Cultura
La Fidapa di Giovinazzo compie 25 anni: domani la cerimonia delle Candele La Fidapa di Giovinazzo compie 25 anni: domani la cerimonia delle Candele L'iniziativa si terrà alle ore 18:30 nella Cittadella della Cultura
"Disagio, devianza e criminalità minorile", un dibattito della Fidapa Giovinazzo "Disagio, devianza e criminalità minorile", un dibattito della Fidapa Giovinazzo Appuntamento il 16 aprile in Sala San Felice
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.