La scuola Foto Gianluca Battista" />
La scuola "San Giovanni Bosco". Foto Gianluca Battista
Attualità

Il Comune di Giovinazzo stanzia 200mila euro per le caldaie delle scuole

L'Assessore Depalo: «Si parla finalmente di sostituzione integrale di impianti »

Le scuole sono i luoghi dove i nostri figli passano la maggior parte del loro tempo da settembre ai primi di giugno. A tanti genitori stanno a cuore le condizioni degli istituti che ospitano le lezioni, soprattutto in fascia invernale.

La manutenzione degli impianti di riscaldamento sono stati in passato, anche recente, al centro di rimostranze di papà e mamme preoccupati. Oggi finalmente una buona notizia, con lo stanziamento di 200.000 euro comunali per sostituire le caldaie e gli impianti termici ormai obsoleti presenti nelle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, rientranti nelle competenze dell'Ente di piazza Vittorio Emanuele II.

«Fatta eccezione per la sola scuola media "Guglielmo Marconi"- commenta il Sindaco Tommaso Depalma -, il cui progetto di efficientamento energetico candidato dal nostro Comune è risultato finanziato per oltre 2.600.000,00 euro dalla Regione Puglia, procederemo alla sostituzione di tutti gli altri impianti così da rendere più efficienti e confortevoli gli ambienti scolastici».

«Dopo decenni si parla finalmente di sostituzione integrale di impianti ormai obsoleti e vetusti – è invece la dichiarazione di Gaetano Depalo, Assessore ai Lavori Pubblici -. È stata una precisa indicazione politica della maggioranza destinare queste risorse in bilancio, un segno di attenzione assoluta verso i nostri studenti e le loro esigenze primarie. Un vanto per questa Amministrazione - sottolinea facendo eco al Sindaco - insieme all'adeguamento energetico della scuola "Marconi" con un finanziamento davvero importante, tra i più cospicui mai intercettati per rendere più efficiente un intero istituto scolastico».
  • Scuola
  • Tommaso Depalma
  • Comune di Giovinazzo
  • Assessorato Lavori Pubblici
  • Gaetano Depalo
Altri contenuti a tema
Anno scolastico '25/'26, a Giovinazzo tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Giovinazzo tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Voucher ragazzi con spettro autistico, prorogata scadenza termini per le domande Voucher ragazzi con spettro autistico, prorogata scadenza termini per le domande Tutte le informazioni utili per accedere alla misura
Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Federciclismo, Depalma sigla intesa con la B&P Cycling Team Il presidente: «Importante opportunità per crescita sportiva e umana dei giovani talenti pugliesi»
Casa di Riposo e lavori pubblici: Depalo fa il punto della situazione Casa di Riposo e lavori pubblici: Depalo fa il punto della situazione La nostra intervista all'assessore e vicesindaco tra prospettive e polemiche
Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Federciclismo Puglia, Depalma presenta organigramma e piano operativo Il neo presidente: «Dialoghiamo con le forze del territorio e facciamo rete»
Sicurezza, installate nuove telecamere a Giovinazzo Sicurezza, installate nuove telecamere a Giovinazzo L'assessore Depalo: «Ulteriore cinta di protezione a garanzia della cittadinanza»
PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni PUG Giovinazzo, l'ex sindaco Depalma a gamba tesa sulle opposizioni Era stata la sua amministrazione ad avviare lo studio per il nuovo Piano Urbanistico Generale
Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO Depalma presidente Federciclismo Puglia: la nostra intervista - VIDEO L'ex sindaco di Giovinazzo: «Riequilibreremo le discipline per far crescere il ciclismo»
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.