I bimbi in piazza Costantinopoli
I bimbi in piazza Costantinopoli
Scuola

Il borgo antico secondo gli alunni della "San Giovanni Bosco - Buonarroti"

Una mostra nella cripta della Concattedrale raccoglierà i disegni degli scolari

Conoscere la storia ed i tesori artistici della nostra città è importante sin dalla prima età scolare per educare a diventare cittadini più innamorati del proprio territorio e quindi più consapevoli della propria identità.

In questo crede fermamente l'Associazione Anghellein, promotrice di un progetto culturale che ha coinvolto l'Istituto Comprensivo "San Giovanni Bosco – Buonarroti" guidato da Michele Bonasia, combinando visite guidate nel centro storico di Giovinazzo alla realizzazione da parte degli alunni di elaborati grafico-pittorici, che dall'8 giugno saranno raccolti in una mostra allestita nella cripta della Concattedrale di Santa Maria Assunta.

Ad essere interessate le classi terze e quinte elementari, che nel mese di maggio hanno potuto ammirare le bellezze del nostro borgo antico ed apprezzarle grazie alle spiegazioni competenti di Maria Teresa Illuzzi, Presidente di Anghellein, e da Maria Domenica Depalo, membro dell'associazione.

Le visite delle III C, III B e III A della scuola primaria si sono svolte il 4, 7 ed 8 maggio ed al termine i bambini, ispirati dai numerosi spunti ricevuti durante la passeggiata, hanno dato libera espressione alla propria fantasia realizzando disegni in classe. Mentre il 25 maggio è stata la volta della VA e della VC, che, dopo il tour culturale, hanno potuto concedersi una piccola sosta cimentandosi nel produrre elaborati grafico-pittorici all'aria aperta.

Per bambini e maestre si è trattato di un bellissimo esperimento di didattica sul territorio, stimolante per le informazioni e le curiosità date dalle guide e sorprendente per la qualità delle conoscenze trasmesse, che sono andate ben oltre una lezione scolastica. Molto apprezzato, soprattutto dai piccoli, il momento creativo, in cui a caldo hanno trasmesso sul foglio tutte le emozioni di una mattinata all'insegna della storia e dell'arte cittadine.

Per poter ammirare gli elaborati, la mostra sarà visitabile l'8 giugno ore 8.30-12.30 e 18.00-21.00, il 9 giugno 18.00-21.00 e l'11 giugno ore 8.30-12.30.
Nella nostra gallery, alcuni scatti delle passeggiate degli alunni dell'I.C. "San Giovanni Bosco–Buonarroti" nel borgo antico.
5 fotoAnghellein con gli alunni nel centro storico
Visite AnghelleinVisite AnghelleinVisite AnghelleinIMG WAIMG WA
  • I.C. Bavaro-Marconi
  • Associazione Anghellein
Altri contenuti a tema
Protocollo d'intesa tra Pro Loco Giovinazzo ed I.C. "Bavaro-Marconi" Protocollo d'intesa tra Pro Loco Giovinazzo ed I.C. "Bavaro-Marconi" L'obiettivo è valorizzare le risorse storiche e ambientali e sviluppare le competenze di cittadinanza attiva
L’I.C. don Bavaro – Marconi “adotta” la chiesa di Costantinopoli L’I.C. don Bavaro – Marconi “adotta” la chiesa di Costantinopoli Gli studenti faranno da ciceroni per le visite guidate del 18, 24 e 31 gennaio
"Esperienze d'arte", a Giovinazzo in mostra le piccole opere degli alunni degli Istituti Comprensivi "Esperienze d'arte", a Giovinazzo in mostra le piccole opere degli alunni degli Istituti Comprensivi Il progetto curato dalla Touring Juvenatium
Villaggio di Babbo Natale e concerto in piazza - FOTO e VIDEO Villaggio di Babbo Natale e concerto in piazza - FOTO e VIDEO Ieri sera grande festa a Giovinazzo per i più piccoli
FAI Nord Barese, a Giovinazzo visite guidate per le scuole FAI Nord Barese, a Giovinazzo visite guidate per le scuole Il 22, 23 e 24 novembre evento in piazza delle Rimembranze
FIDAPA e IC "Bavaro - Marconi" riflettono su infanzia e bambine FIDAPA e IC "Bavaro - Marconi" riflettono su infanzia e bambine Diversi i momenti di incontro e i recital nei plessi scolastici
Giornate FAI per le scuole: giovani ciceroni dalla "Marconi" Giornate FAI per le scuole: giovani ciceroni dalla "Marconi" Gli studenti della scuola media hanno condotto le visite alla chiesa di San Domenico
Gli alunni dell'I.C. "Bavaro-Marconi" accolgono bimbi ucraini Gli alunni dell'I.C. "Bavaro-Marconi" accolgono bimbi ucraini Lo scorso 12 aprile una giornata che resterà storica per il comprensivo giovinazzese
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.