Fuochi di Sant'Antonio Abate
Fuochi di Sant'Antonio Abate
Vita di città

Il 20, 21 e 22 gennaio torna la Festa di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo

Prologo al venerdì ed al sabato, poi i tradizionali falò la domenica sera. Attese migliaia di persone

Torna la Festa di Sant'Antonio Abate, dopo due anni di sospensione a causa della pandemia, con un programma che unisce tradizione, folklore ed arte, con l'obiettivo di celebrare la bellezza del borgo antico e della città di Giovinazzo, valorizzandone il suo ricco patrimonio paesaggistico e culturale.

La Festa di Sant'Antonio Abate, iscritta nel Registro Regionale dei rituali festivi legati al fuoco unitamente alle più importanti rappresentazioni basate sulla unicità del fuoco, si articolerà in più giornate.

Il 20 e il 21 gennaio 2023, come anticipato dalla nostra redazione, si parte con "Borgo Infernum" (Il cammino verso la sfera del fuoco), performance itinerante in cui i gironi danteschi, tra poesia, musica, teatro e suggestione, troveranno la loro ambientazione più adatta tra le antiche mura del borgo antico di Giovinazzo. Con il Laboratorio urbano "Scuola Filippo Cortese" e il Carro dei Comici, grazie alla collaborazione del Teatro Pubblico Pugliese di cui l'Amministrazione comunale è socia, si porteranno in scena i versi più intensi del sommo poeta Dante ed il nostro borgo diventerà complice di una narrazione poetica nella quale il pubblico potrà scorgere personaggi archetipi come Caronte, Paolo e Francesca, il Conte Ugolino, Minosse, Ulisse ed altro ancora.

Domenica 22 gennaio, con la collaborazione dell'Associazione Culturaly e di tutti i fuochi periferici , torna la festa che rinverdisce l'antica tradizione a cominciare dal grande falò in piazza Vittorio Emanuele II , assieme agli espositori e amici di Guastalla - città gemellata a Giovinazzo e tradizionalmente presente alla manifestazione – per poi dare spazio all'arte musicale folkloristica.

L'assessora alla Cultura e al Turismo, Cristina Piscitelli, dichiara: «Una nuova sfida per la storica festività di Sant'Antonio Abate che mira a riscoprire l'autenticità della dimensione locale e delle sue tradizioni con eventi di altissimo livello culturale. Grazie all'ambientazione suggestiva e alla tradizione dei falò, puntiamo ad attrarre una folta platea di visitatori per un turismo sostenibile e di qualità».

Il programma dettagliato della festa sarà reso noto nei prossimi giorni, e vedrà il coinvolgimento attivo del tessuto commerciale della città al fine di creare ulteriori occasioni di promozione del territorio e delle sue tradizioni.
  • Falò Sant'Antonio Abate
  • Fuochi di Sant'Antonio Abate
Altri contenuti a tema
Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli Festività natalizie e Fuochi di Sant'Antonio Abate, il bilancio di Cristina Piscitelli La nostra intervista all'assessora alla Cultura ed al Turismo del Comune di Giovinazzo
Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Tutte le FOTO della festa dei Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo Il racconto in immagini di una lunga serata
Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Fuochi di Sant'Antonio Abate, il piano parcheggi e chiusure al traffico Arbore: «Ai giovinazzesi chiedo, ove possibile, di lasciare l'auto a casa e godersi la festa »
Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Meteo Fuochi di Sant'Antonio Abate Domenica con massime in risalita. Scongiurato il pericolo pioggia
Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Fuochi di Sant'Antonio Abate a Giovinazzo: il programma e la mappa Eventi sin dal mattino. Dalle 16 l'accensione dei falò
Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Sant'Antonio Abate, la Touring Juvenatium dedica una serata al fuoco Appuntamento il 17 gennaio nella Sala Marano dell'Istituto Vittorio Emanuele II
Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Sant'Antonio Abate, sotto l'arco il falò solidale Musica, ottimo cibo ed un fine nobile per il fuoco di piazza Costantinopoli
A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” A Giovinazzo il percorso “Beati gli animali tra i Santi” L’Info Point Turistico promuove due tour dedicati a Sant'Antonio Abate
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.