Francesco Rucci
Francesco Rucci
Attualità

Il 18 settembre Giovinazzo ricorda Francesco Rucci

La Medaglia d'oro al Merito Civile scomparve 35 anni fa

Assassinato dalla follia terrorista. Francesco Rucci, vicebrigadiere giovinazzese del Corpo degli Agenti di custodia, in servizio nel carcere di San Vittore a Milano, fu ucciso nella sua auto dal Nucleo di Comunisti il 18 settembre 1981. A lui, il Ministero dell'Interno ha conferito la Medaglia d'Oro al Merito Civile nel settembre del 2007, consegnata al figlio Franco dall'ex Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano (in foto).

Giovinazzo gli renderà omaggio con una messa presso la chiesa dell'Immacolata, proprio in occasione dell'anniversario della morte, il 18 settembre prossimo, alle ore 19.00. Alle 7.40 di quel maledetto giorno, tra via Merula e via Lodovico Il Moro, nel capoluogo meneghino, quattro terroristi comunisti lo crivellarono di colpi, tendendogli un agguato mortale.

Uno dei suoi carnefici è quel Sergio Segio, ex Prima Linea, già coinvolto nell'omicidio del giudice Emilio Alessandrini, una delle facce più note degli anni di piombo, oggi volontario nel sociale. La sua detenzione è già terminata, non senza destare sdegno in chi conobbe ed amò Francesco Rucci, morto a 25 anni vittima dell'eversione rossa. La sua unica colpa, si apprese dopo, era quella di essere un servitore dello Stato che lavorava in una casa circondariale in cui questa frangia di ex membri di Prima Linea asseriva esservi un clima di terrore nei confronti dei detenuti, soprattutto politici.

Milano ha dedicato al martire del terrorismo di sinistra i giardini di piazzale Martini con questa motivazione: «Per far riaffiorare con decisione la fede dei milanesi nella democrazia e nella non violenza».

La sua città natale, al pari del capoluogo lombardo, non lo ha dimenticato ed ogni anno, con qualsiasi Amministrazione, il suo ricordo si fa più vivo, forte, tangibile, nonostante lo schiaffo subito dalla giustizia italiana, rivelatasi in diverse occasioni fin troppo clemente con chi, con la violenza ed il pretesto della lotta armata, ha mantenuto il Paese per tanti anni sull'orlo di una guerra civile.
  • Parrocchia Immacolata
  • Francesco Rucci
Altri contenuti a tema
Don Alberto de Mola sarà ordinato presbitero. Parrocchia Immacolata in festa Don Alberto de Mola sarà ordinato presbitero. Parrocchia Immacolata in festa L'annuncio social di don Luigi Ziccolella
Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Domenica delle Palme, le sante messe a Giovinazzo Al mattino le benedizioni dei ramoscelli di ulivo
Via Crucis di quartiere nel rione Immacolata Via Crucis di quartiere nel rione Immacolata Venerdì 21 marzo una serata di preghiera e riflessione per l'intera comunità parrocchiale
Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Messe e "Te Deum" di ringraziamento: gli orari nelle chiese di Giovinazzo Sarà l'ultimo momento liturgico prima del nuovo anno
Gran Concerto di Natale nella Parrocchia Immacolata Gran Concerto di Natale nella Parrocchia Immacolata Inizio fissato per le 19.30 al termine della messa vespertina
La grande festa della Parrocchia Immacolata - FOTO La grande festa della Parrocchia Immacolata - FOTO L'8 dicembre scorso la celebrazione in chiesa e poi la processione per le strade del popolare quartiere di Giovinazzo
Parrocchia Immacolata in festa: il programma Parrocchia Immacolata in festa: il programma Don Luigi Ziccolella: «Ricordiamo, come è stato per Maria, che la gioia va condivisa».
Successo di pubblico per il concerto delle corali parrocchiali Successo di pubblico per il concerto delle corali parrocchiali Gremita la parrocchia Immacolata nella serata di domenica 1° dicembre
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.