Mons. Domenico Cornacchia
Mons. Domenico Cornacchia
Vita di città

Il 17 gennaio la Visita Pastorale di Monsignor Cornacchia

Alle 17.00 sarà in Aula Consiliare. I giornalisti invitati a Molfetta una settimana dopo

Con la solenne Concelebrazione Eucaristica che si terrà nella Cattedrale di Molfetta, domani, 15 gennaio 2019, alle ore 19,30, S.E. Mons. Domenico Cornacchia aprirà ufficialmente la sua prima Visita Pastorale, indetta l'8 dicembre 2018, nella Solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria, e anticipata dai due viaggi pastorali fatti recentemente in Argentina e in Africa. Durante la celebrazione saranno emblematici alcuni momenti: la lettura di un estratto del decreto di indizione della Visita, l'aspersione del Popolo e il rinnovo della professione di fede.

Nel terzo anniversario della sua nomina a Vescovo di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi, Mons. Domenico Cornacchia apre la Visita Pastorale considerandola un prosieguo della grazia ricevuta con la presenza del Santo Padre a Molfetta, sui passi del Servo di Dio don Tonino Bello, lo scorso 20 aprile. Secondo quanto stabilisce il Codice di Diritto Canonico è un impegno proprio del Vescovo quello di visitare tutta la Diocesi almeno ogni 5 anni: «Una delle forme, collaudate dall'esperienza dei secoli, con cui il Vescovo mantiene contatti personali con il clero e con gli altri membri del Popolo di Dio».

La Visita Pastorale, dunque, non è un'ispezione o un fatto burocratico e neppure una serie di celebrazioni ed eventi esteriori che si sovrappongono al cammino diocesano. Essa, invece, è sia un dono di Dio per la Diocesi tutta, sia un momento speciale ed unico per il Vescovo che nell'esercizio del suo ministero viene accolto e riscoperto come maestro, sacerdote e pastore che visita il suo popolo (cf Apostolorum Successores, 221). L'ultima Visita Pastorale in Diocesi fu fatta da S.E.Mons. Luigi Martella, di venerata memoria, iniziata nel gennaio 2008.

In questa esperienza il vescovo sarà affiancato da alcuni Convisitatori: il Vicario generale, don Raffaele Tatulli; il Segretario della Visita Pastorale don Pietro Rubini; il Cancelliere vescovile, don Fabio Tangari e l'Economo diocesano, don Angelo Mazzone.

Il Vescovo Domenico ha altresì voluto che in questo primo anno visitasse le persone e gli ambiti della vita sociale e civile: Comuni, scuole, associazioni di categoria… per poi, nel secondo anno, visitare ciascuna parrocchia secondo un calendario che sarà presto reso noto. Dopo la celebrazione del 15 gennaio, che sarà trasmessa in diretta TV su Tele Dehon (can, 18 e 518) e in streaming su www.diocesimolfetta.it, primi appuntamenti saranno infatti le visite alle quattro Amministrazioni Comunali:

Giovinazzo – giovedì 17 gennaio ore 17,00 Aula consiliare
Molfetta – venerdì 18 gennaio ore 17,00 Aula consiliare
Ruvo di Puglia – venerdì 25 gennaio ore 17,00 Aula consiliare
Terlizzi – martedì 29 gennaio ore 17,00 Pinacoteca "M. de Napoli.

Giovedì 24 gennaio 2019, Festa di san Francesco di Sales, ore 17,00 Auditorium parrocchia "Madonna della Rosa" – Molfetta, il Vescovo incontrerà gli Operatori della Comunicazione: Direttori, Giornalisti, foto/videoreporter delle Testate operanti nelle quattro città.

Sul settimanale diocesano Luce e Vita, di ieri, domenica 13 gennaio, un'ampia presentazione del significato, contenuti, modalità e tempi della Visita pastorale; l'ufficio comunicazioni sociali, che ha ideato e realizzato il logo della visita pastorale, accompagnerà i diversi eventi con i servizi pubblicati sul giornale e sui social diocesani.
  • Diocesi Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
  • Comune di Giovinazzo
  • Mons. Domenico Cornacchia
Altri contenuti a tema
La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco La Diocesi in lutto per la morte di Papa Francesco Il pontefice si è spento questa mattina
Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Pasqua 2025, il messaggio di auguri di monsignor Cornacchia Il prelato: «La pace non è solo il frutto della vittoria di Cristo sul male, ma anche il dono che Egli affida ai suoi discepoli»
Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana Ascolta ciò che lo Spirito dice. La Lettera di Mons. Cornacchia alla Chiesa diocesana In allegato è disponibile la versione completa
Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma Giubileo 2025, le FOTO del Pellegrinaggio diocesano a Roma A guidare la delegazione Monsignor Domenico Cornacchia
Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Avrebbe compiuto 90 anni: la Diocesi pianta 90 alberi per don Tonino Benedizione del mandorleto martedì 18 marzo nella comunità C.A.S.A di Ruvo di Puglia
Voucher ragazzi con spettro autistico, prorogata scadenza termini per le domande Voucher ragazzi con spettro autistico, prorogata scadenza termini per le domande Tutte le informazioni utili per accedere alla misura
Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Festeggiato il nono anno dall'insediamento di monsignor Cornacchia Il messaggio della diocesi
Mons. Cornacchia compie 75 anni: gli auguri di tutta la diocesi Mons. Cornacchia compie 75 anni: gli auguri di tutta la diocesi La nota del clero, dei religiosi e dei diaconi
© 2001-2025 GiovinazzoViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata. Tutti i diritti riservati.
GiovinazzoViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.